Disiscriviti
Vedi online
Newsletter n.34 del 25 agosto 2023
 

Carissimo/a lettore,
la newsletter settimanale contiene le proposte culturali, ambientali, turistiche e sociali delle Aree Protette delle Alpi Cozie.
Buona lettura!
Tutto questo e molto di più sul nostro sito www.parchialpicozie.it

 
La curiosità della settimana
 
Specie autoctone VS specie alloctone

Da sempre l’uomo, nelle sue migrazioni e colonizzazioni, ha favorito volontariamente o involontariamente il trasporto di vegetali e di animali. La diffusione delle specie esotiche, insieme a riduzione habitat e cambiamenti climatici costituisce uno dei principali rischi per la biodiversità del pianeta.

Il termine autoctona o indigena indica una specie che è originaria del luogo in cui si trova dove occupa una ben definita nicchia ecologica, in equilibrio con gli altri elementi dell’ambiente.

Al contrario, per specie alloctona o aliena o esotica si intende una specie introdotta all’esterno del suo areale di distribuzione naturale per azione dell’uomo che può avere impatti sull'ecosistema a livello di:
- Competizione trofica e ambientale
- Alterazione degli habitat
- Ibridazione e inquinamento genetico
- Predazione diretta
- Trasmissione di agenti patogeni

Nel 2015 è entrato in vigore il Regolamento UE sulle specie aliene invasive (IAS) che individua un elenco di 30 specie animali e 36 specie vegetali ritenute particolarmente dannose per la biodiversità e i relativi servizi ecosistemici.

Piemonte Parchi ha affrontato l'argomento in due speciali:

Pesci esotici, l'invasione silenziosa
Piante esotiche invasive

SCOPRI DI PIÙ
Piviere tortolino: il grande migratore
 
News
 
Estate nei Parchi Alpi Cozie
Estate nei Parchi Alpi Cozie

Tutti gli appuntamenti dal 25 agosto al 3 settembre.

SCOPRI DI PIÙ
Nuovi minerali da Traversella per la collezione dell'Ecomuseo Colombano Romean
Ecomuseo Colombano Romean

Nuovi minerali da Traversella vanno ad arricchira la collezione.

SCOPRI DI PIÙ
Alla Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino la Mostra Dal Monviso al Moncenisio. Cartografia a stampa dal XVI al XVIII secolo
Dal Monviso al Moncenisio

Cartografia a stampa dal XVI al XVIII secolo in mostra alla Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino dal 7 settembre all’8 ottobre.

SCOPRI DI PIÙ
Ascoltare il bramito del cervo con le escursioni guidate nei Parchi Alpi Cozie
Il bramito del cervo

A settembre escursioni con le guide dei Parchi Alpi Cozie.

SCOPRI DI PIÙ
In prossimità del rifugio Casa Assietta Jack Canali istituita area di tutela temporanea per la sosta del piviere tortolino
In prossimità del rifugio Casa Assietta

Istituita area di tutela temporanea per la sosta del piviere tortolino.

SCOPRI DI PIÙ
nella ZSC Val Troncea chiuso il Sentiero degli Alpini a Massello
ZSC Val Troncea

Resta chiuso il Sentiero degli Alpini a Massello.

SCOPRI DI PIÙ
 
Vi ricordiamo inoltre che...
 
 

Disponibile la Guida Free 2023 realizzata dal piano di valorizzazione territoriale Valle di Susa Tesori in collaborazione con i Parchi Alpi Cozie

Regolamentazione estiva della circolazione veicolare anno 2023 e successiva chiusura invernale della Strada provinciale n.173 dell'Assietta

Il Rifugio non gestito del Beth è aperto dal 15 giugno al 15 ottobre 2023

Programma manifestazioni estive alla Certosa di Montebenedetto

Sostieni la Tutela dell'Ambiente, la Ricerca Scientifica e i Progetti Didattici donando il tuo 5x1000 all'Ente di gestione delle aree protette delle Alpi Cozie

On line il questionario relativo all'indagine antropologica sull’immaginario popolare sul rapporto uomo-fauna selvatica nell'ambito del progetto Orme

Come effettuare pagamenti on line con PiemontePAY

 
Eventi
 
Attività estive Young Ranger

Sabato 26 agosto al rifugio Geat Valgravio nel Parco Orsiera Rocciavrè attività Young ranger

Sabato 26 agosto attività con le guide del Parco al Baracot della Val Troncea Carnivori VS Erbivori

Domenica 27 agosto alla Certosa di Montebenedetto - Villar Focchiardo presentazione libro Se non dovessi tornare e inaugurazione mostra fotografica

Venerdì 1 settembre a Pragelato escursione con le guide del Parco I Rapaci del Parco

Sabato 2 settembre nel Parco val Troncea attività con le guide del Parco I colori dell'autunno

Sabato 2 settembre a Pavaglione - Chianocco mercatino dei Formaggi Alpi Cozie e degustazione

Domenica 3 settembre a Chianocco Festa del Pane

Domenica 3 settembre all'Ecomuseo Colombano Romean di Salbertrand visita teatralizzata Santi, Mulini, Diavoli e Canditi

 
Mostre
 
Mostra Mulini a Salbertrand

Dal 27 agosto al 30 settembre alla Certosa di Montebenedetto - Villar Focchiardo Mostra Solo l'effimero dura

Dal 17 luglio al 15 settembre presso la sede del Parco Naturale della Val Troncea mostra Nonsolobaboje

Dal 15 maggio al 15 settembre presso la sede del Parco del Gran Bosco di Salbertrand mostra "Insecta XXL"

Dal 15 maggio al 31 dicembre presso la sede del Parco del Gran Bosco di Salbertrand mostra "40 anni in copertina"

 
Albo pretorio
 

Al fine di garantire maggiore informazione e trasparenza, mettiamo in evidenza in questa sezione gli avvisi e i provvedimenti di interesse pubblico assunti dall'Ente.

SCOPRI DI PIÙ
 

Le newsletter sono disponibili a chiunque ne faccia richiesta e, rientrando nelle finalità di comunicazione istituzionale dell'Ente, non richiedono ulteriore consenso esplicito.

Aiutaci a far crescere la comunità dei Parchi Alpi Cozie.
Attiva il passaparola tra amici e conoscenti avvicinandoli all'informazione della natura e della cultura delle aree protette delle Alpi Cozie. Condividi i nostri contenuti sui tuoi social!

L'iscrizione al servizio di newsletter, come la cancellazione, richiede poco tempo!

Leggi le nostre notizie e iniziative e ricordati che l'appuntamento è settimanale: ogni venerdì nella tua casella di posta elettronica.

Se ti sei perso qualche numero... nessun problema!
L'archivio delle Newsletters è sempre consultabile online!

Ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie
Via Fransuà Fontan 1 - 10050 Salbertrand (TO) - Telefono: 0122.854720

www.parchialpicozie.it | info.alpicozie@ruparpiemonte.it

 Facebook  Twitter  Instagram  Youtube


Disiscriviti