Disiscriviti
Vedi online
Newsletter n.20 del 16 maggio 2025
 

Carissimo/a lettore,
la newsletter settimanale contiene le proposte culturali, ambientali, turistiche e sociali delle Aree Protette delle Alpi Cozie.
Buona lettura!
Tutto questo e molto di più sul nostro sito www.parchialpicozie.it

 
La curiosità della settimana
 
I miti delle farfalle

Podalirio (Iphiclides podalirius) e Macaone (Papilio machaon) sono due splendide farfalle, tra le più grandi osservabili nei Parchi Alpi Cozie.

Linneo diede loro nome ispirandosi alla mitologia greca.

Macaone e Podalirio sono due fratelli, figli di Asclepio ed Epione. Macaone, celebre medico, imparò le sue arti guaritrici dal padre e dal maestro Chirone e le mise in pratica per curare i feriti nella Guerra di Troia.
Era tra i pretendenti di Elena.


SCOPRI DI PIÙ
I miti delle farfalle
 
News
 
formaggi delle Alpi Cozie protagonisti in tv e alla fiera di Alpignano
Formaggi delle Alpi Cozie

Protagonisti in tv e alla fiera di Alpignano

SCOPRI DI PIÙ
Orrido di Chianocco e Via Ferrata
Orrido di Chianocco e Via Ferrata

Con ordinanza n.6 del Sindaco del Comune di Chianocco viene riaperto l'accesso all'Orrido di Chianocco e alla Via Ferrata.

SCOPRI DI PIÙ
Tournâ a menâ la Bartavèllȅ
Tournâ a menâ la Bartavèllë

Incontri per la lingua d’Oc in Alta Valle di Susa

SCOPRI DI PIÙ
Esercitazioni militari e provvedimento di sgombero nelle aree poligono Gad e Pian dell'Alpe
Avviso

Esercitazioni militari e provvedimento di sgombero nelle aree poligono Gad e Pian dell'Alpe

SCOPRI DI PIÙ
 
Potrebbe interessarti anche...
 

Notizie dello Sportello Forestale: nuove sedi e prossime scadenze

Sostieni la Ricerca Scientifica donando il tuo 5x1000 ai Parchi Alpi Cozie

Avviso: Chiusa al transito la passerella ciclo-pedonale che attraversa il Rio Meana tra Lago Piccolo e Lago Grande nel Parco Naturale dei Laghi di Avigliana

E' on line il n.9 del foglio informativo Avvoltoi Piemonte

Dedicato alla silenziosa invasione di piante e animali provenienti da paesi lontani il Calendario Parchi Alpi Cozie 2025

 
Eventi
 
Faggeta. Foto Guido Teppa

Domenica 18 maggio l'Ecomuseo Colombano Romean aderisce alle Giornate Europee dei Mulini con l'apertura del Mulino idraulico del Martinet

Giovedì 22 maggio a Cesana torinese settimo appuntamento di un ciclo di 12 incontri dedicati alla lingua d’Oc in Alta Valle di Susa Tournâ a menâ la bartavèllë

Venerdì 23 maggio a Salbertrand, in occasione della Giornata europea dei Parchi, un incontro tematico dedicato ai miti di piante e animali

Giovedì 29 maggio a Sauze di Cesana ottavo appuntamento di un ciclo di 12 incontri dedicati alla lingua d’Oc in Alta Valle di Susa Tournâ a menâ la bartavèllë

 
Albo pretorio
 

Al fine di garantire maggiore informazione e trasparenza, mettiamo in evidenza in questa sezione gli avvisi e i provvedimenti di interesse pubblico assunti dall'Ente nell'ultimo periodo:

Provvedimento di sgombero n.11/2025. Attività addestrativa del mese di Maggio 2025 nel poligono di Gad - Oulx

Provvedimento di sgombero n.12/2025. Attività addestrativa del mese di Maggio 2025 nel poligono di Pian dell'Alpe

Provvedimento di sgombero n.16/2025. Attività addestrativa del mese di Giugno 2025 nel poligono del Gad

SCOPRI DI PIÙ
 

Le newsletter sono disponibili a chiunque ne faccia richiesta e, rientrando nelle finalità di comunicazione istituzionale dell'Ente, non richiedono ulteriore consenso esplicito.

Aiutaci a far crescere la comunità dei Parchi Alpi Cozie.
Attiva il passaparola tra amici e conoscenti avvicinandoli all'informazione della natura e della cultura delle aree protette delle Alpi Cozie. Condividi i nostri contenuti sui tuoi social!

L'iscrizione al servizio di newsletter, come la cancellazione, richiede poco tempo!

Leggi le nostre notizie e iniziative e ricordati che l'appuntamento è settimanale: ogni venerdì nella tua casella di posta elettronica.

Se ti sei perso qualche numero... nessun problema!
L'archivio delle Newsletters è sempre consultabile online!

Ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie
Via Fransuà Fontan 1 - 10050 Salbertrand (TO) - Telefono: 0122.854720

www.parchialpicozie.it | info.alpicozie@ruparpiemonte.it

 Facebook  Instagram  Youtube


Disiscriviti