Disiscriviti
Vedi online
Newsletter n.50 del 13 dicembre 2024
 

Carissimo/a lettore,
la newsletter settimanale contiene le proposte culturali, ambientali, turistiche e sociali delle Aree Protette delle Alpi Cozie.
Buona lettura!
Tutto questo e molto di più sul nostro sito www.parchialpicozie.it

 
La curiosità della settimana
 
13 dicembre: Santa Lucia, la festa invernale della Luce

Nella vetrina dell'Hotel Dieu di Salbertrand un'esposizione di lanterne d'epoca illumina la notte!

Lucia, dal latino "lux", nacque a Siracusa ma è particolarmente venerata nei paesi nordici dove è lei stessa a portare i doni ai bambini al posto di Babbo Natale e simboleggia la vittoria della luce sulle tenebre.
Un famoso proverbio popolare recita "Santa Lucia, il giorno più corto che ci sia"... Un tempo infatti il 13 dicembre corrispondeva con il Solstizio d'Inverno, il giorno più breve dell'anno, a partire dal quale lentamente le ore di luce ricominciano lentamente a crescere.
Nel 1582 con una bolla di Papa Gregorio XIII si adottò il calendario gregoriano (abbandonando quello introdotto da Giulio Cesare nel 46 a.C. e utilizzato fino ad allora). Per riallineare il calendario con l'anno solare, furono cancellati i giorni dal 5 al 14 ottobre, anticipando così il giorno dedicato alla Santa.

Foto Simona Molino

SCOPRI DI PIÙ
13 dicembre: Santa Lucia, la festa invernale della Luce
 
News
 
Lunedì 9 e lunedì 16 dicembre sessioni di elettro-pesca nel Lago Grande di Avigliana
Progetto Life Predator

Lunedì 9 e lunedì 16 dicembre sessioni di elettro-pesca nel Lago Grande di Avigliana

SCOPRI DI PIÙ
Natale nella vetrina dell'Hotel Dieu
Natale nella vetrina dell'Hotel Dieu

Il Presepe dei Santons Provenzali e la tavola apparecchiata con i 13 Desserts

SCOPRI DI PIÙ
Info percorribilità Sentiero dei Franchi
Sentiero dei Franchi

Info percorribilità

SCOPRI DI PIÙ
La fruizione invernale nei Parchi Alpi Cozie
I motivi di un divieto

La fruizione invernale nei Parchi Alpi Cozie

SCOPRI DI PIÙ
 
Potrebbe interessarti anche...
 

Dedicato alla silenziosa invasione di piante e animali provenienti da paesi lontani il Calendario Parchi Alpi Cozie 2025

Piattaforma MePA - Avviso ai Fornitori: dal 1 gennaio 2025 l’Ente lavori/servizi/forniture, di qualsiasi importo, saranno gestiti su piattaforme di approvvigionamento digitale certificate (PAD)

Chiusura invernale strada comunale Balboutet-Pian dell'Alpe

Chiusura invernale strada comunale del Beth e Val Troncea

Parcheggiare a Pracatinat: istruzioni per l'uso

 
Eventi
 
Parco naturale Val Troncea in inverno - Foto Alba Meirone

Sabato 21 dicembre presso l’agriturismo Meizoun Blancho a Mentoulles (Fenestrelle) una cena "Parchi da Gustare" con immagini e i racconti

Sabato 28 dicembre a Salbertrand rappresentazione teatrale Mimnesko "L'etounantë istouarë dla môr d'un bourjà"

 
Albo pretorio
 

Al fine di garantire maggiore informazione e trasparenza, mettiamo in evidenza in questa sezione gli avvisi e i provvedimenti di interesse pubblico assunti dall'Ente nell'ultimo periodo:

Decreto del Presidente: Ecomuseo Colombano Romean: Adesione all'Associazione Italiana Mulini Storici

Decreto del Presidente: Adesione dell'Ente di gestione delle Aree protette delle Alpi Cozie al Sistema bibliotecario pinerolese e partecipazione alla gestione informatica ErasmoNet - Presa d'atto

Decreto del Presidente: Bando della Fondazione Compagnia San Paolo "In Luce - Valorizzare e raccontare le identità culturali dei territori" - Progetto "Le Strade dei Forti". Approvazione Accordo di partenariato, Quadro economico e candidatura al Bando

SCOPRI DI PIÙ
 

Le newsletter sono disponibili a chiunque ne faccia richiesta e, rientrando nelle finalità di comunicazione istituzionale dell'Ente, non richiedono ulteriore consenso esplicito.

Aiutaci a far crescere la comunità dei Parchi Alpi Cozie.
Attiva il passaparola tra amici e conoscenti avvicinandoli all'informazione della natura e della cultura delle aree protette delle Alpi Cozie. Condividi i nostri contenuti sui tuoi social!

L'iscrizione al servizio di newsletter, come la cancellazione, richiede poco tempo!

Leggi le nostre notizie e iniziative e ricordati che l'appuntamento è settimanale: ogni venerdì nella tua casella di posta elettronica.

Se ti sei perso qualche numero... nessun problema!
L'archivio delle Newsletters è sempre consultabile online!

Ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie
Via Fransuà Fontan 1 - 10050 Salbertrand (TO) - Telefono: 0122.854720

www.parchialpicozie.it | info.alpicozie@ruparpiemonte.it

 Facebook  Instagram  Youtube


Disiscriviti