Disiscriviti
Vedi online
Newsletter n.14 del 5 aprile 2024
 

Carissimo/a lettore,
la newsletter settimanale contiene le proposte culturali, ambientali, turistiche e sociali delle Aree Protette delle Alpi Cozie.
Buona lettura!
Tutto questo e molto di più sul nostro sito www.parchialpicozie.it

 
La curiosità della settimana
 
La calcopirite del Beth

A fine Ottocento in Val Troncea si sviluppò lo sfruttamento del filone di calcopirite (solfuro di rame e ferro CuFeS₂) localizzato sullo spartiacque con la Val Germanasca. Oltre 300 operai erano impegnati tutto l’anno, inverno compreso, a 2700 metri di altezza, nelle gallerie sopra il colle del Beth.

Il 19 aprile 2024 ricorrono i 120 anni dalla valanga che uccise 81 minatori.


SCOPRI DI PIÙ
La calcopirite del Beth
 
News
 
Primavera tempo di fiere... e di laboratori di caseificazione!
Primavera tempo di fiere...

Appuntamento a Caprie e Trana con i Parchi Alpi Cozie e i laboratori di caseificazione

SCOPRI DI PIÙ
120 anni dalla tragedia del Beth
120 anni dalla tragedia del Beth

Venerdì 19 aprile a Pragelato si celebrerà la commemorazione della tragedia della valanga del Beth

SCOPRI DI PIÙ
L'Ente mette in vendita - mediante asta pubblica - un autoveicolo e un autocarro oltre a 4 attrezzi agricoli
Vendita all'asta di beni mobili dell'Ente

L'Ente mette in vendita un autoveicolo e un autocarro oltre a 4 attrezzi agricoli

SCOPRI DI PIÙ
LIFE WOLFALPS EU: questionario sulle problematiche tra viabilità e fauna selvatica
Problematiche tra fauna selvatica e viabilità in Alta Valle Susa

Con un breve questionario vorremmo raccogliere le vostre opinioni

SCOPRI DI PIÙ
Campus estivo itinerante nel Parco naturale Orsiera Rocciavréato ai laghi dei Monti della Luna
Campus estivo itinerante

A giugno e luglio una proposta allettante di trekking per ragazzi di rifugio in rifugio nel Parco naturale Orsiera Rocciavrè

SCOPRI DI PIÙ
Dona il tuo 5X1000 per la Ricerca Scientifica dei Parchi Alpi Cozie
Il 5X1000 ai Parchi Alpi Cozie

Sostieni la Tutela dell'Ambiente, la Ricerca Scientifica e i Progetti Didattici dei Parchi Alpi Cozie

SCOPRI DI PIÙ
 
Vi ricordiamo inoltre che...
 

È disponibile on line il nuovo numero di Avvoltoi Piemonte

Date presentazione Docufilm Ambin e libro Riti Alpini

Sportello linguistico francese a Salbertrand

Contrastare il pesce siluro: il questionario

Calendario 2024 Parchi Alpi Cozie: per scoprire le Zone Speciali di Conservazione della Rete Natura 2000

Come effettuare pagamenti on line con PiemontePAY

 
Eventi
 
Rana temporaria foto Guido teppa

Sabato 27 aprile a Salbertrand presentazione del progetto “Bivacco Chaberton”

Domenica 19 maggio a Salbertrand Giornate europee dei Mulini 2024

Fino al 15 giugno a Pragelato mostra fotografica Naturalmente ospiti

 
Albo pretorio
 

Al fine di garantire maggiore informazione e trasparenza, mettiamo in evidenza in questa sezione gli avvisi e i provvedimenti di interesse pubblico assunti dall'Ente

Bando: Asta pubblica per la vendita di n. 1 autoveicolo, n. 1 autocarro e n. 4
attrezzi agricoli

Approvazione nuovo statuto Associazione Rete Ecomusei Piemonte

SCOPRI DI PIÙ
 
Concorsi
 

Presso l'Ente di Gestione dei Parchi Reali è indetto un Concorso pubblico per assunzione n.1 “Funzionario tecnico a tempo pieno e indeterminato presso l’Area Tecnica dell’Ente"

 

Le newsletter sono disponibili a chiunque ne faccia richiesta e, rientrando nelle finalità di comunicazione istituzionale dell'Ente, non richiedono ulteriore consenso esplicito.

Aiutaci a far crescere la comunità dei Parchi Alpi Cozie.
Attiva il passaparola tra amici e conoscenti avvicinandoli all'informazione della natura e della cultura delle aree protette delle Alpi Cozie. Condividi i nostri contenuti sui tuoi social!

L'iscrizione al servizio di newsletter, come la cancellazione, richiede poco tempo!

Leggi le nostre notizie e iniziative e ricordati che l'appuntamento è settimanale: ogni venerdì nella tua casella di posta elettronica.

Se ti sei perso qualche numero... nessun problema!
L'archivio delle Newsletters è sempre consultabile online!

Ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie
Via Fransuà Fontan 1 - 10050 Salbertrand (TO) - Telefono: 0122.854720

www.parchialpicozie.it | info.alpicozie@ruparpiemonte.it

 Facebook  Twitter  Instagram  Youtube


Disiscriviti