Disiscriviti
Vedi online
Newsletter n.50 del 16 Dicembre 2022
 

Carissimo/a lettore,
la newsletter settimanale contiene le proposte culturali, ambientali, turistiche e sociali delle Aree Protette delle Alpi Cozie.
Buona lettura!
Tutto questo e molto di più sul nostro sito www.parchialpicozie.it

 
La curiosità della settimana
 
Salamandra di Lanza - Salamandra lanzai

La Salamandra di Lanza è un anfibio urodelo endemico delle Alpi Cozie presente esclusivamente in Val Chisone, Val Germanasca, Valle Po, nelle contigue valli francesi del Queyras e un piccolo nucleo isolato in Val Sangone. Si tratta di una specie scoperta di recente: fu descritta infatti solo nel 1988 e dedicata a Benedetto Lanza, medico e naturalista fiorentino appassionato e competente erpetologo.

Il suo habitat tipico sono le aree umide e le praterie alpine fra i 1300 e i 2500 metri di quota ed ha vita prevalentemente ipogea.

Estremamente sensibile ai cambiamenti climatici in atto, all'alterazione e alla distruzione degli habitat e all'inquinamento, è una specie vulnerabile, oggetto di studio e monitoraggio del progetto Biodiv'connect nell'ambito del Pitem Biodiv'alp, che richiede precise azioni di conservazione e di gestione.

SCOPRI DI PIÙ
Salamandra lanzai
 
News
 
Pitem Biodivalp: nuovi studi ed un video sulla Salamandra di Lanza
Salamandra di Lanza

Nuovi studi ed un video realizzati nell'ambito del Pitem Biodivalp.

SCOPRI DI PIÙ
Inverno 2022-23 nei Parchi Alpi Cozie
Inverno 2022-23 nei Parchi Alpi Cozie

Una stagione ricca di eventi, serate tematiche e escursioni con le guide del parco.

SCOPRI DI PIÙ
Nelle tracce del lupo: il primo podcast italiano dedicato al lupo
"Nelle tracce del lupo"

 Il primo podcast italiano dedicato al lupo: disponibili sulle piattaforme di RaiPlay Sound i nuovi episodi.

SCOPRI DI PIÙ
"Il canto d'amore dei cervi" a Studio Aperto
"Il canto d'amore dei cervi" 

A Studio Aperto su Italia1 lo speciale girato nel Parco Orsiera Rocciavrè.

SCOPRI DI PIÙ
 
Vi ricordiamo inoltre che...
 

Calendario Parchi Alpi Cozie 2023 "Colori con le Ali"

Come effettuare pagamenti on line con PiemontePAY

 
Eventi
 
Calendario eventi - Foto Roberto Cibonfa

Sabato 17 dicembre nel Parco del Gran Bosco di Salbertrand escursione "Sulle tracce di Colombano Romean"

Martedì 27 dicembre a Pragelato serata tematica "Quattro chiacchere sul birdgardening: come aiutare gli uccelli nella stagione invernale"

Mercoledì 28 dicembre nel Parco del Gran Bosco di Salbertrand escursione "Sulle tracce di Colombano Romean"

Giovedì 29 dicembre a Salbertrand incontro tematico " Il Cervo: mito, storia e realtà"

Sabato 7 gennaio a Pragelato incontro tematico "Le spade della fertilità"

Sabato 7 gennaio nel Parco Orsiera Rocciavrè lato Val Chisone escursione "Le cene della Luna Piena"

Sabato 7 gennaio nel Parco del Gran Bosco di Salbertrand escursione "Sulle tracce di Colombano Romean"

 
Albo pretorio
 

Al fine di garantire maggiore informazione e trasparenza, mettiamo in evidenza in questa sezione gli avvisi e i provvedimenti di interesse pubblico assunti dall'Ente:

Delibera di Consiglio Direttivo: Lettura e approvazione dei verbali della seduta del 12 ottobre 2022

Delibera di Consiglio Direttivo: Parco naturale dei Laghi di Avigliana: adozione del piano di fattibilità del progetto di lotta biologica alle zanzare. Campagna 2023

Determinazione dirigenziale: Approvazione relazione finale progetto di lotta larvozanzaricida anno 2022

Determinazione dirigenziale: Piano di controllo della Nutria - formalizzazione definitiva ed attuazione

Manifestazione di interesse per l'affidamento in gestione di un gregge di pecore

SCOPRI DI PIÙ
 

Le newsletter sono disponibili a chiunque ne faccia richiesta e, rientrando nelle finalità di comunicazione istituzionale dell'Ente, non richiedono ulteriore consenso esplicito.

Aiutaci a far crescere la comunità dei Parchi Alpi Cozie.
Attiva il passaparola tra amici e conoscenti avvicinandoli all'informazione della natura e della cultura delle aree protette delle Alpi Cozie. Condividi i nostri contenuti sui tuoi social!

L'iscrizione al servizio di newsletter, come la cancellazione, richiede poco tempo!

Leggi le nostre notizie e iniziative e ricordati che l'appuntamento è settimanale: ogni venerdì nella tua casella di posta elettronica.

Se ti sei perso qualche numero... nessun problema!
L'archivio delle Newsletters è sempre consultabile online!

Ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie
Via Fransuà Fontan 1 - 10050 Salbertrand (TO) - Telefono: 0122.854720

www.parchialpicozie.it | info.alpicozie@ruparpiemonte.it

 Facebook  Twitter  Instagram  Youtube


Disiscriviti