DISISCRIVITI
VEDI ONLINE
Newsletter n.6 del 5 febbraio 2021
 

Carissimo/a lettore,
la newsletter settimanale contiene le proposte culturali, ambientali, turistiche, sociali delle Aree Protette delle Alpi Cozie.

Buona lettura!

Tutto questo e molto di più sul nostro sito www.parchialpicozie.it

 
La curiosità della settimana
 
I funghi divoratori di legno

Il mese di Gennaio del Calendario 2021 dei Parchi Alpi Cozie è dedicato ai funghi lignicoli, efficaci demolitori del legno morto. Le loro ife penetrano il legno e lo rendono molle e spugnoso.

Fometes fomentarius è un corpulento fungo lignicolo caratterizzato da enormi mensole, che attacca il legno di piante deperienti o morte. Anticamente era utilizzato come esca per accendere il fuoco. Ötzi, l'uomo del Similaun rinvenuto nei ghiacci delle Alpi orientali e datato 5300 anni circa, ne portava con se alcuni frammenti.

Il Calendario dei Parchi Alpi Cozie è realizzato con disegni di Elio Giuliano e Valentina Mangini. Testi di Luca Giunti.

SCOPRI DI PIÙ
I funghi divoratori di legno
 
News
 
Pitem Biodiv'alp: seminario "La gestione dei fattori di erosione della biodiversità"
Pitem Biodiv'alp

Seminario "La gestione dei fattori di erosione della biodiversità".

SCOPRI DI PIÙ
Ultima novità: la vetrina dei nostri video è online.
Lavori in corso sul sito dell'Ente

Ultima novità: la vetrina dei nostri video è online.

SCOPRI DI PIÙ
Online il primo numero di "Avvoltoi Piemonte"
Online il primo numero di "Avvoltoi Piemonte"

Uno strumento di informazione semestrale dedicato all'attività di monitoraggio e raccolta dati svolta all'interno delle reti di osservazione create per valutare la presenza degli avvoltoi sul territorio piemontese.

SCOPRI DI PIÙ
Pagamenti on line con PiemontePAY
Pagamenti on line con PiemontePAY

Grazie al portale PiemontePay è possibile effettuare pagamenti standardizzati di canoni, fatture, acquisti, titoli e sanzioni a favore delle Aree protette Alpi Cozie.

SCOPRI DI PIÙ
 
Video
 
Magici incontri nei Parchi Alpi Cozie

Seguici sul canale Youtube dei Parchi Alpi Cozie!

E' on line il nuovo video del guardiaparco Bruno Usseglio "Magici incontri"

SCOPRI DI PIÙ
 

Le newsletter sono disponibili a chiunque ne faccia richiesta e, rientrando nelle finalità di comunicazione istituzionale dell'Ente, non richiedono ulteriore consenso esplicito.

Aiutaci a far crescere la comunità dei Parchi Alpi Cozie.
Attiva il passaparola tra amici e conoscenti avvicinandoli all'informazione della natura e della cultura delle aree protette delle Alpi Cozie. Condividi i nostri contenuti sui tuoi social!

L'iscrizione al servizio di newsletter, come la cancellazione, richiede poco tempo!

Leggi le nostre notizie e iniziative e ricordati che l'appuntamento è settimanale: ogni venerdì nella tua casella di posta elettronica.

Se ti sei perso qualche numero... nessun problema!
L'archivio delle Newsletters è sempre consultabile online!

Ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie
Via Fransuà Fontan 1 - 10050 Salbertrand (TO) - Telefono: 0122.854720

www.parchialpicozie.it | info.alpicozie@ruparpiemonte.it

 Facebook  Instagram  Youtube


Disiscriviti