DISISCRIVITI
VEDI ONLINE
Newsletter n.1 del 1 gennaio 2021
 

Carissimo/a lettore,
la newsletter settimanale contiene le proposte culturali, ambientali, turistiche, sociali delle Aree Protette delle Alpi Cozie.

Buona lettura!

Tutto questo e molto di più sul nostro sito www.parchialpicozie.it

 
La curiosità della settimana
 
La miniera del Rugèt di Gravere

La miniera del Rugèt, a Gravere, è un importante sito archeominerario in Valle di Susa oggetto di recupero da parte del comune in collaborazione con Associazione culturale AISPAM - Il Patrimonio storico e ambientale. Il minerale estratto era galena argentifera, un solfuro di piombo ad elevato tenore di argento. Secondo i documenti, lo sfruttamento della miniera sarebbe iniziato tra la fine del XIII e l’inizio del XIV secolo per interrompersi nella prima metà del 1800.

Partirà a gennaio un corso di formazione a completamento del programma di ricerca e valorizzazione del patrimonio storico-ambientale di Gravere riservato a guide turistiche ed escursionistiche già abilitate.

SCOPRI DI PIÙ
La miniera del Rugèt di Gravere
 
Auguri di Buone Feste!
Auguri di Buone Feste!
SCOPRI DI PIÙ
 
News
 
Online il primo numero di "Avvoltoi Piemonte"
Online il primo numero di "Avvoltoi Piemonte"

Uno strumento di informazione semestrale dedicato all'attività di monitoraggio e raccolta dati svolta all'interno delle reti di osservazione create per valutare la presenza degli avvoltoi sul territorio piemontese.

SCOPRI DI PIÙ
Un triste periodo
Un triste periodo

Il crollo demografico nel comune di Fenestrelle a inizio 1900 dalle ricerche storiche del guardiaparco Bruno Usseglio.

SCOPRI DI PIÙ
Come si contano i lupi? Scopriamolo seguendo una ordinaria giornata di ricerca sul campo
Come si contano i lupi?

Scopriamolo seguendo una ordinaria giornata di ricerca sul campo.

SCOPRI DI PIÙ
Acqua passata non macina più
Acqua passata non macina più

È con questo proverbio che vogliamo lasciarci alle spalle un anno insolito ed aprire le porte ad un 2021 ricco di sogni, emozioni e nuove scoperte con l'Ecomuseo Colombano Romean.

SCOPRI DI PIÙ
La ferrata di Chianocco resta chiusa
La ferrata di Chianocco resta chiusa

In attesa di opportune valutazioni dei tecnici per garantire la completa rimozione della situazione di pericolo.

SCOPRI DI PIÙ
Variazioni in corso
Variazioni in corso

Sono in fase di sostituzione alcune caselle di posta elettronica e i numeri telefonici dei Parchi.

SCOPRI DI PIÙ
Pagamenti on line con PiemontePAY
Pagamenti on line con PiemontePAY

Grazie al portale PiemontePay è possibile effettuare pagamenti standardizzati di canoni, fatture, acquisti, titoli e sanzioni a favore delle Aree protette Alpi Cozie.

SCOPRI DI PIÙ
Calendario 2021 Parchi Alpi Cozie
Calendario 2021 Parchi Alpi Cozie

L'elenco aggiornato dei rivenditori.

SCOPRI DI PIÙ
 
Eventi
 
Sempre nuovi video sul canale Youtube dei Parchi Alpi Cozie!

Sabato 9 gennaio Escursione con ciaspole "Il lupo e altri animali" nel Parco Orsiera Rocciavrè a Usseaux.

Domenica 10 gennaio Escursione con ciaspole "Neve, la montagna incantata" nel Parco naturale Val Troncea.

 
Video
 
Sempre nuovi video sul canale Youtube dei Parchi Alpi Cozie!

Sempre nuovi video sul canale Youtube dei Parchi Alpi Cozie!

SCOPRI DI PIÙ
 

Le newsletter sono disponibili a chiunque ne faccia richiesta e, rientrando nelle finalità di comunicazione istituzionale dell'Ente, non richiedono ulteriore consenso esplicito.

Aiutaci a far crescere la comunità dei Parchi Alpi Cozie.
Attiva il passaparola tra amici e conoscenti avvicinandoli all'informazione della natura e della cultura delle aree protette delle Alpi Cozie. Condividi i nostri contenuti sui tuoi social!

L'iscrizione al servizio di newsletter, come la cancellazione, richiede poco tempo!

Leggi le nostre notizie e iniziative e ricordati che l'appuntamento è settimanale: ogni venerdì nella tua casella di posta elettronica.

Se ti sei perso qualche numero... nessun problema!
L'archivio delle Newsletters è sempre consultabile online!

Ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie
Via Fransuà Fontan 1 - 10050 Salbertrand (TO) - Telefono: 0122.854720

www.parchialpicozie.it | info.alpicozie@ruparpiemonte.it

 Facebook  Instagram  Youtube


Disiscriviti