DISISCRIVITI
VEDI ONLINE
Newsletter n.12 del 20 marzo 2020

Carissimo/a lettore,
la newsletter settimanale contiene le proposte culturali, ambientali, turistiche, sociali delle Aree Protette delle Alpi Cozie. Le newsletter sono disponibili a chiunque ne faccia richiesta e, rientrando nelle finalità di comunicazione istituzionale dell'Ente, non richiedono ulteriore consenso esplicito.

Aiutaci a far crescere la comunità dei Parchi Alpi Cozie.
Attiva il passaparola tra amici e conoscenti avvicinandoli all'informazione della natura e della cultura delle aree protette delle Alpi Cozie.

L'iscrizione al servizio di newsletter, come la cancellazione, richiede poco tempo!

Leggi le nostre notizie e iniziative e ricordati che l'appuntamento è settimanale: ogni venerdì nella tua casella di posta elettronica.

Se ti sei perso qualche numero... nessun problema!
L'archivio delle Newsletters è sempre consultabile online!

Buona lettura!

Tutto questo e molto di più sul nostro sito www.parchialpicozie.it

 
La curiosità della settimana
Volere e non  potere

"Si l'anigò vî e l'arabrannë poueirî da chavà deicharjerian un cavalhî".

Un vecchio adagio popolare, qui trascritto nell'occitano parlato a Oulx, recita: "Se l'orbettino vedesse e la salamandra potesse, farebbero scendere un cavaliere da cavallo".
Questo proverbio, con varianti linguistiche per ogni paese dell'Alta Valle, si riferisce al contrasto tra volere e potere, a qualcosa di irrealizzabile, impossibile quanto l'eventualità che l'orbettino sia in grado di vedere e la salamandra possa prenderlo... Legate a questi animali, senza dubbio un po' misteriosi, esistono numerose credenze popolari, venivano attribuiti loro strani poteri, si credeva che l'orbettino fosse cieco e la salamandra sorda e addirittura creatura del fuoco...

Salamandra salamandra - Foto Tommaso Bonicelli

SCOPRI DI PIÙ
Detti popolari
 
News
Tutti gli eventi annullati fino al 3 Aprile 2020
CoViD19: misure per il contrasto e il contenimento del virus

Tutti gli eventi annullati fino al 3 Aprile 2020.

SCOPRI DI PIÙ
Da martedì 10 marzo 2020 i centri visita dei Parchi Alpi Cozie e sono chiusi migrans n.44
CoViD19: misure per il contrasto e il contenimento del virus

Da martedì 10 marzo 2020 i centri visita dei Parchi Alpi Cozie e sono chiusa.

SCOPRI DI PIÙ
ATTENZIONE! Ferrata di Chianocco chiusa
ATTENZIONE!

La Ferrata di Chianocco è chiusa per motivi di sicurezza.

SCOPRI DI PIÙ
Chiusa la passeggiata del lungolago sul Lago grande
Notizie da Avigliana

Chiusa la passeggiata del lungolago sul Lago grande di Avigliana

SCOPRI DI PIÙ
Un nuovo video con tutorial sul canale youtube Parchi Alpi Cozie
Zanzare? Cosa sono?

Un nuovo video con tutorial sul canale youtube Parchi Alpi Cozie.

SCOPRI DI PIÙ
Destina il tuo 5x1000 all'Ente di gestione delle aree protette delle Alpi Cozie per sostenere la tutela dell'ambiente e la ricerca scientifica.
5x1000 per la Ricerca 

Destina il tuo 5x1000 all'Ente di gestione dei Parchi Alpi Cozie

SCOPRI DI PIÙ
 
Eventi
Forte di Exilles- Foto Federico Milesi

Forte di Exilles - Foto Federico Milesi

Tutti gli eventi sono annullati fino al prossimo 3 Aprile www.parchialpicozie.it

Ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie
Via Fransuà Fontan 1 - 10050 Salbertrand (TO) - Telefono: 0122.854720

www.parchialpicozie.it | info.alpicozie@ruparpiemonte.it

 Facebook  Instagram  Youtube

E-mail inviata a

Disiscriviti