DISISCRIVITI
VEDI ONLINE
Newsletter n.04 del 24 gennaio 2020

Carissimo/a lettore,
la newsletter settimanale contiene le proposte culturali, ambientali, turistiche, sociali delle Aree Protette delle Alpi Cozie. Le newsletter sono disponibili a chiunque ne faccia richiesta e, rientrando nelle finalità di comunicazione istituzionale dell'Ente, non richiedono ulteriore consenso esplicito.

Aiutaci a far crescere la comunità dei Parchi Alpi Cozie.
Attiva il passaparola tra amici e conoscenti avvicinandoli all'informazione della natura e della cultura delle aree protette delle Alpi Cozie.

L'iscrizione al servizio di newsletter, come la cancellazione, richiede poco tempo!

Leggi le nostre notizie e iniziative e ricordati che l'appuntamento è settimanale: ogni venerdì nella tua casella di posta elettronica.

Se ti sei perso qualche numero... nessun problema!
L'archivio delle Newsletters è sempre consultabile online!

Buona lettura!

Tutto questo e molto di più sul nostro sito www.parchialpicozie.it

 
La curiosità della settimana
Intorno all'albero

Alberi addobbati ad anticipare la primavera, portati in trionfo e fatti danzare…

Rientrano in queste tradizioni la Puento di San Sebastiano a Chiomonte, il 20 gennaio, e il Bran di Giaglione portato in processione dalle priore per la Festa di San Vincenzo il 23 gennaio e accompagnato dagli Spadonari con la loro Danza. Alberi della vita, adornati di fiori che rimandano alla rinascita primaverile, alberi propiziatori in cui ritroviamo tracce dell’albero di Maggio e la devozione per il dio Albero di lontane origini celtiche, italiche, greche e romane, comunque pagane e precristiane.

Ad essi è dedicato il cahier n.22 dell’ecomuseo Colombano Romean "Intorno all'albero"

SCOPRI DI PIÙ
Intorno all'albero
 
News
Recuperato un lupo morto lungo la ferrovia
Chiomonte

Recuperato un lupo morto lungo la ferrovia

SCOPRI DI PIÙ
Un lupo morto fa notizia anche quando la notizia non c'è!
Oulx

Un lupo morto fa notizia anche quando la notizia non c'è!

SCOPRI DI PIÙ
Progetto LIFE WOLFALPS.EU (2019-2024) Avvio selezione collaboratore per attività di comunicazione
Progetto LIFE WOLFALPS.EU (2019-2024)

Avvio selezione collaboratore per attività di comunicazione

SCOPRI DI PIÙ
A.A.A. Tirocinanti cercasi!
A.A.A. Tirocinanti cercasi!

Pubblicati tre bandi di ricerca tirocinanti in materia di Comunicazione pubblica, Grafica e Data entry GeoDataBase.

SCOPRI DI PIÙ
Chantar l'uvern 2019/2020 continua!
Chantar l'uvern continua!

Chantar l'uvern continua fino ad Aprile con un ricco programma culturale

SCOPRI DI PIÙ
Le bestie e i fiori. Corso di lingua occitana
Le bestie e i fiori

A Salbertrand prosegue Corso di lingua occitana

SCOPRI DI PIÙ
Spiriti d'inverno
Spiriti d'inverno

31 gennaio a Mompantero e 21 febbraio a Salbertrand presentazione del libro fotografico di Stefano Torrione.

SCOPRI DI PIÙ
Dedicato alle Farfalle il celendario 2020 dei Parchi Alpi Cozie
Calendario 2020

Dedicato alle Farfalle il celendario 2020 dei Parchi Alpi Cozie

SCOPRI DI PIÙ
 
Eventi
Parco naturale Gran Bosco di Salbertrand

Sabato 25 gennaio A cena con Batti Gai e con Parchi da Gustare a Mentoulles
Sabato 25 gennaio Mirador a Giaglione
Sabato 25 gennaio Farfalle e Biodiversità al Giardino Botanico Rea di Trana
Venerdì 31 gennaio Le bestie e i fiori. Corso di lingua occitana a Salbertrand
Venerdì 31 gennaio Spiriti d'inverno a Mompantero
Sabato 1 e domenica 2 febbraio La Montagna d'inverno a Pragelato
Venerdì 7 febbraio Chantà Ansembiou a Usseglio
Venerdì 7 febbraio Le bestie e i fiori. Corso di lingua occitana a Salbertrand
Sabato 8 febbraio A cena con Batti Gai fa il bis a Mentoulles

Ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie
Via Fransuà Fontan 1 - 10050 Salbertrand (TO) - Telefono: 0122.854720

www.parchialpicozie.it | info.alpicozie@ruparpiemonte.it

 Facebook  Instagram  Youtube

E-mail inviata a

Disiscriviti