Disiscriviti
Vedi online
Newsletter n.47 del 21 novembre 2025
 

Carissimo/a lettore,
la newsletter settimanale contiene le proposte culturali, ambientali, turistiche e sociali delle Aree Protette delle Alpi Cozie.
Buona lettura!
Tutto questo e molto di più sul nostro sito www.parchialpicozie.it

 
La curiosità della settimana
 
Le collezioni dell'Ecomuseo Colombano Romean

L'Ecomuseo Colombano Romean, tra i primi istituiti dalla Regione Piemonte in riferimento alla Legge regionale n. 31 del 1995 “Istituzione di Ecomusei del Piemonte”, possiede e gestisce in comodato d'uso 13 punti di interesse nel Comune di Salbertrand e una collezione di migliaia di oggetti, dalla cultura materiale all'arte sacra, una collezione mineralogica, quadri, libri e quaderni d'epoca, attrezzature, utensili, arredi...

Dal 2011 a oggi sono stati catalogati oltre 1800 oggetti donati dalla comunità nella consapevolezza di aver trovato un luogo dove le memorie sono curate e valorizzate.

Nella foto di Luca Giunti l'allestimento dedicato al mestiere del falegname presso l'area espositiva del mulino idraulico del Martinet a Salbertrand 


SCOPRI DI PIÙ
Le collezioni dell'Ecomuseo Colombano Romean
 
News
 
Antiche lampade in vetrina all'Hotel Dieu di Salbertrand
Ecomuseo Colombano Romean

Antiche lampade in vetrina all'Hotel Dieu di Salbertrand

SCOPRI DI PIÙ
Chiusura invernale strada Balboutet-Pian dell'Alpe
Chiusura invernale strada 

Dal 21 novembre è chiusa la  strada comunale Balboutet-Pian dell'Alpe

SCOPRI DI PIÙ
Progetto LIFE Predator: il 5 dicembre workshop "Predatori silenziosi"
Progetto LIFE Predator

Il 5 dicembre workshop "Predatori silenziosi"

SCOPRI DI PIÙ
Progetto LIFE Predator: disponibili le proposte didattiche Parchi Alpi Cozie per le scuole
Progetto LIFE Predator

Disponibili le proposte didattiche Parchi Alpi Cozie per le scuole

SCOPRI DI PIÙ
 
Potrebbe interessarti anche...
 

Da sabato 1 novembre è attivo il divieto di circolazione per il periodo invernale su Strada dell'Assietta e Colle delle Finestre

Ancora chiusa per lavori la strada militare del Colle della Vecchia

Il rifugio non gestito dell'Orsiera è chiuso fino al 31 maggio 2026 per ragioni tecniche e di manutenzione

Avviso: Chiusa al transito la passerella ciclo-pedonale che attraversa il Rio Meana tra Lago Piccolo e Lago Grande nel Parco Naturale dei Laghi di Avigliana

E' disponibile il nuovo Calendario Parchi Alpi Cozie 2026.
Quest'anno in veste transfrontaliera grazie al progetto BiodivTourAlps

 
Eventi
 
Neve nel Parco naturale Val Troncea: Foto Silvia AlbertiParco naturale Orsiera Rocciavré Foto Andrea Pane

Sabato 22 novembre a Rubiana Casaro per casualità o per passione?

Venerdì 5 dicembre a Cameri (NO) workshop internazionale organizzato dal Progetto Life Predator Predatori silenziosi

Sabato 6, domenica 7 e lunedì 8 dicembre a Pragelato, Frazione Rivets presso Casa Escartons e il Museo del Costume Mercatino dell'Avvento 

 
Albo pretorio
 

Decreto del Commissario: Progetto “Ripristino della continuità fluviale e riqualificazione ecomorfologica del torrente Chisone nel Parco naturale Val Troncea” - Approvazione progetto esecutivo e approvazione candidatura al bando FESR 2021/2027 “Infrastrutture blu per il miglioramento e la protezione della qualità delle acque e della biodiversità”

SCOPRI DI PIÙ
 

Le newsletter sono disponibili a chiunque ne faccia richiesta e, rientrando nelle finalità di comunicazione istituzionale dell'Ente, non richiedono ulteriore consenso esplicito.

Aiutaci a far crescere la comunità dei Parchi Alpi Cozie.
Attiva il passaparola tra amici e conoscenti avvicinandoli all'informazione della natura e della cultura delle aree protette delle Alpi Cozie. Condividi i nostri contenuti sui tuoi social!

L'iscrizione al servizio di newsletter, come la cancellazione, richiede poco tempo!

Leggi le nostre notizie e iniziative e ricordati che l'appuntamento è settimanale: ogni venerdì nella tua casella di posta elettronica.

Se ti sei perso qualche numero... nessun problema!
L'archivio delle Newsletters è sempre consultabile online!

Ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie
Via Fransuà Fontan 1 - 10050 Salbertrand (TO) - Telefono: 0122.854720

www.parchialpicozie.it | info.alpicozie@ruparpiemonte.it

 Facebook  Instagram  Youtube


Disiscriviti