Disiscriviti
Vedi online
Newsletter n.46 del 14 novembre 2025
 

Carissimo/a lettore,
la newsletter settimanale contiene le proposte culturali, ambientali, turistiche e sociali delle Aree Protette delle Alpi Cozie.
Buona lettura!
Tutto questo e molto di più sul nostro sito www.parchialpicozie.it

 
La curiosità della settimana
 
Il dimorfismo sessuale negli uccelli

Il dimorfismo sessuale tipico di alcune specie di uccelli consiste in evidenti differenze tra maschi e femmine e si manifesta con variazioni a livello di:
- piumaggio: colori vivaci nei maschi che hanno lo scopo di "conquistare" le femmine durante i corteggiamenti; colori più tenui nelle femmine che devono mimetizzarsi durante la cova.
- dimensioni: non sempre i maschi sono più grandi! In alcuni casi, soprattutto nei rapaci, sono le femmine ad avere una taglia maggiore.
- comportamenti: canto, livree e parate nuziali dei maschi.

Il fagiano di monte (Lyrurus tetrix) è un ottimo esempio per descrivere queste differenze tra i due sessi...

Trovi approfondimenti nella sezione del sito www.parchialpicozie.it dedicata a Parcopedia.

Fagiano di monte o gallo forcello
Foto Paolo Marre

SCOPRI DI PIÙ
Parcopedia: Il fagiano di monte
 
News
 
Progetto LIFE Predator: disponibili le proposte didattiche Parchi Alpi Cozie per le scuole
Progetto LIFE Predator

Disponibili le proposte didattiche Parchi Alpi Cozie per le scuole

SCOPRI DI PIÙ
Gli alieni sono tra di noi! Conosciamoli e cerchiamoli sul campo
Gli alieni sono tra di noi! Conosciamoli e cerchiamoli sul campo

Disponibili registrazioni e slide della giornata formativa

SCOPRI DI PIÙ
 
Potrebbe interessarti anche...
 

Da sabato 1 novembre è attivo il divieto di circolazione per il periodo invernale su Strada dell'Assietta e Colle delle Finestre

Da domenica 16 novembre la strada del Selleries sarà riaperta al transito di mezzi motorizzati e alle biciclette nei week end

Ancora chiusa per lavori la strada militare del Colle della Vecchia

Il rifugio non gestito dell'Orsiera è chiuso fino al 31 maggio 2026 per ragioni tecniche e di manutenzione

Nel Parco naturale del Gran Bosco di Salbertrand il Sentiero n.3 è chiuso sopra Monfol per cantiere forestale

Avviso: Chiusa al transito la passerella ciclo-pedonale che attraversa il Rio Meana tra Lago Piccolo e Lago Grande nel Parco Naturale dei Laghi di Avigliana

E' disponibile il nuovo Calendario Parchi Alpi Cozie 2026.
Quest'anno in veste transfrontaliera grazie al progetto BiodivTourAlps

 
Eventi
 
Autunno al Colletto con vista sulla Val Chisone - Parco naturale Orsiera Rocciavré Foto Andrea Pane

Sabato 15 novembre i Parchi Alpi Cozie saranno presenti con uno stand a Pomaretto per La Fiero dâ paî dâ Ramìe

Sabato 15 e domenica 16 novembre a Pragelato in Frazione Rivet Terre Alte Special Food

Sabato 22 novembre a Rubiana Casaro per casualità o per passione?

 
Albo pretorio
 

Determinazione dirigenziale: Programma Interreg VI-ALCOTRA ITALIA-FRANCIA 2021-2027. Progetto n. 20138 “ACLIMO – Clima e acqua: sinergie per il futuro tra parchi alpini” WP 2.4 –Aggiudicazione servizio per l’organizzazione e l’implementazione di un programma di attività didattiche in tema ACLIMO per le scuole – anno scolastico 2025-2026

Verbale n.4/2025 della Comunità delle Aree Protette

SCOPRI DI PIÙ
 

Le newsletter sono disponibili a chiunque ne faccia richiesta e, rientrando nelle finalità di comunicazione istituzionale dell'Ente, non richiedono ulteriore consenso esplicito.

Aiutaci a far crescere la comunità dei Parchi Alpi Cozie.
Attiva il passaparola tra amici e conoscenti avvicinandoli all'informazione della natura e della cultura delle aree protette delle Alpi Cozie. Condividi i nostri contenuti sui tuoi social!

L'iscrizione al servizio di newsletter, come la cancellazione, richiede poco tempo!

Leggi le nostre notizie e iniziative e ricordati che l'appuntamento è settimanale: ogni venerdì nella tua casella di posta elettronica.

Se ti sei perso qualche numero... nessun problema!
L'archivio delle Newsletters è sempre consultabile online!

Ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie
Via Fransuà Fontan 1 - 10050 Salbertrand (TO) - Telefono: 0122.854720

www.parchialpicozie.it | info.alpicozie@ruparpiemonte.it

 Facebook  Instagram  Youtube


Disiscriviti