Disiscriviti
Vedi online
Newsletter n.41 del 10 ottobre 2025
 

Carissimo/a lettore,
la newsletter settimanale contiene le proposte culturali, ambientali, turistiche e sociali delle Aree Protette delle Alpi Cozie.
Buona lettura!
Tutto questo e molto di più sul nostro sito www.parchialpicozie.it

 
La curiosità della settimana
 
Gli avvoltoi e la loro alimentazione

Gli avvoltoi sono animali necrofagi. Li si definisce "spazzini" in quanto si nutrono esclusivamente di carcasse.
Sono l'ultimo anello della catena alimentare: un ruolo fondamentale per la salute degli ecosistemi.

Fisicamente privi di strumenti per catturare e uccidere, quando individuano un animale morto, entrano in gioco uno dopo l'altro a seconda delle caratteristiche anatomiche e delle esigenze alimentari delle specie.

L'avvoltoio monaco con il suo becco forte e affilato può occuparsi delle parti più coriacee: si nutre di pelle e tendini.

Il grifone si alimenta iniziando il pasto dagli orifizi naturali e con il becco robusto riesce a lacerare muscoli e viscere. La sua testa e il collo nudi sono un adattamento evolutivo che gli consente di entrare più facilmente nelle carcasse per raggiungere le parti profonde senza sporcarsi di sangue. 
Per ultimo interviene il gipeto che in spagnolo viene chiamato Quebrantahuesos: il rompitore d'ossa.

Nella foto Grifoni - Giuseppe Roux Poignant

SCOPRI DI PIÙ
Gli avvoltoi e la loro alimentazione
 
News
 
Dove vola l’avvoltoio? Una giornata di sensibilizzazione a Salbertrand
Giornata IVAD di sensibilizzaione 

Domenica 12 ottobre a Salbertrand un percorso tematico sugli avvoltoi con giochi e attività per tutti

SCOPRI DI PIÙ
Ultimi lavori sulla strada del Selleries
Strada del Selleries

Ultimi lavori di ripristino

SCOPRI DI PIÙ
Calendario 2026: Siamo nel Parco!
Calendario 2026: Siamo nel Parco!

Il nuovo Calendario 2026 in veste transfrontaliera nell'ambito del progetto BiodivTourAlps

SCOPRI DI PIÙ
Più chiari i divieti di volo con i droni nelle aree protette
Volo con droni

Più chiari i divieti di volo con i droni nelle aree protette

SCOPRI DI PIÙ
 
Potrebbe interessarti anche...
 

Chiusa per lavori la strada militare del Colle della Vecchia

Chiusura anticipata alle ore 20 della passerella sul lago Grande di Avigliana durante le sessioni di pesca Life Predator: ultima data 18 ottobre

Avviso: Chiusa al transito la passerella ciclo-pedonale che attraversa il Rio Meana tra Lago Piccolo e Lago Grande nel Parco Naturale dei Laghi di Avigliana

 
Eventi
 
Autunno nel Parco naturale Val Troncea - Pragelato. Foto Silvia Alberti

Domenica 12 ottobre a Salbertrand Giornata di sensibilizzazione e divulgazione Dove vola l'avvoltoio?

Sabato 18 e domenica 19 ottobre a Villar Focchiardo Fiera valsusina del Marrone 

Domenica 19 ottobre a Coazze Festa Rurale del Cevrin

Sabato 1 novembre a San Giorio di Susa escursione I miti degli alberi

 
Albo pretorio
 

Determina Area Bilancio e Personale: Concorso pubblico per la copertura di n. 1 posto nell’area degli istruttori, profilo professionale istruttore amministrativo, a tempo pieno (36 ore settimanali) e indeterminato, presso l’Ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie. Approvazione elenco candidati ammessi e non ammessi alle prove concorsuali.

Determina Area Tecnica: Programma Interreg VI-ALCOTRA ITALIA-FRANCIA 2021-2027. Progetto n. 20140 “BiodivTourAlps – Biodiversità e turismo: sinergie per il futuro tra parchi alpini”Affidamento diretto fornitura art 50 D.Lgs. 36/2023 “Fornitura e posa wc a secco area Ser Blanc”

Decreto del Commissario: Assestamento al bilancio di previsione 2025

SCOPRI DI PIÙ
 

Le newsletter sono disponibili a chiunque ne faccia richiesta e, rientrando nelle finalità di comunicazione istituzionale dell'Ente, non richiedono ulteriore consenso esplicito.

Aiutaci a far crescere la comunità dei Parchi Alpi Cozie.
Attiva il passaparola tra amici e conoscenti avvicinandoli all'informazione della natura e della cultura delle aree protette delle Alpi Cozie. Condividi i nostri contenuti sui tuoi social!

L'iscrizione al servizio di newsletter, come la cancellazione, richiede poco tempo!

Leggi le nostre notizie e iniziative e ricordati che l'appuntamento è settimanale: ogni venerdì nella tua casella di posta elettronica.

Se ti sei perso qualche numero... nessun problema!
L'archivio delle Newsletters è sempre consultabile online!

Ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie
Via Fransuà Fontan 1 - 10050 Salbertrand (TO) - Telefono: 0122.854720

www.parchialpicozie.it | info.alpicozie@ruparpiemonte.it

 Facebook  Instagram  Youtube


Disiscriviti