Disiscriviti
Vedi online
Newsletter n.40 del 3 ottobre 2025
 

Carissimo/a lettore,
la newsletter settimanale contiene le proposte culturali, ambientali, turistiche e sociali delle Aree Protette delle Alpi Cozie.
Buona lettura!
Tutto questo e molto di più sul nostro sito www.parchialpicozie.it

 
La curiosità della settimana
 
Il gipeto: l'avvoltoio barbuto

Sapete perchè si chiama così e che ha un'apertura alare fino a tre metri?

Si ciba quasi esclusivamente di ossa, che riesce a ingoiare dopo averle spezzate lasciandole cadere da grandi altezze.

Possiede succhi gastrici super-acidi (pH = 1) che gli permettono di digerire le ossa ma non la cheratina (corna e zoccoli)

Ha un piumaggio scuro da giovane che diventa più chiaro da adulto.

Il color ruggine del ventre non è di origine biologica, ma lo acquisisce facendo “bagni di fango”.

E' molto longevo, in natura può arrivare a 25 anni di età.

Raggiunge la maturità sessuale intorno ai 6-7 anni e produce normalmente un solo uovo.

Conoscete tutte le curiosità sul gipeto e sugli avvoltoi?

Appuntamento a Salbertrand domenica 12 ottobre per la Giornata di Sensibilizzazione sugli Avvoltoi.

Foto Alessandro Perron


SCOPRI DI PIÙ
Il gipeto: l'avvoltoio barbuto e altre curiosità
 
News
 
Le iniziative dei Parchi delle Alpi Cozie dopo l’incidente di Pian dell’Alpe
L’incidente di Pian dell’Alpe

Le iniziative dei Parchi delle Alpi Cozie

SCOPRI DI PIÙ
Al via la pesca professionale al pesce siluro
Progetto Life Predator

Al via la pesca professionale al pesce siluro

SCOPRI DI PIÙ
Calendario 2026: Siamo nel Parco!
Calendario 2026: Siamo nel Parco!

Il nuovo Calendario 2026 in veste transfrontaliera nell'ambito del progetto BiodivTourAlps

SCOPRI DI PIÙ
Più chiari i divieti di volo con i droni nelle aree protette
Volo con droni

Più chiari i divieti di volo con i droni nelle aree protette

SCOPRI DI PIÙ
 
Potrebbe interessarti anche...
 

Estate 2025: Scopri e ama la natura delle Aree protette Alpi Cozie: opuscolo eventi

Chiusa per lavori la strada militare del Colle della Vecchia

Chiusura anticipata alle ore 20 della passerella sul lago Grande di Avigliana durante le sessioni di pesca Life Predator: 9 e 23 agosto, 6 e 20 settembre, 4 e 18 ottobre

Avviso: Chiusa al transito la passerella ciclo-pedonale che attraversa il Rio Meana tra Lago Piccolo e Lago Grande nel Parco Naturale dei Laghi di Avigliana

 
Eventi
 
Gipeto - Foto Corrado Gamba

Sabato 4 e domenica 5 ottobre a Oulx Fiera Franca e Giornata delle Minoranze linguistiche storiche

Sabato 4 e domenica 5 ottobre a Avigliana Festival dello Sviluppo sostenibile

Giovedì 9 ottobre a Albano Vercellese serata informativa Il Lupo – Le conseguenze del ritorno – esperienze a confronto

Domenica 12 ottobre a Salbertrand Giornata di sensibilizzazione e divulgazione Dove vola l'avvoltoio?

Sabato 18 e domenica 19 ottobre a Villar Focchiardo Fiera valsusina del Marrone 

Domenica 19 ottobre a Coazze Festa Rurale del Cevrin

 
Albo pretorio
 

Decreto del Commissario: Assestamento al bilancio di previsione 2025

Decreto del Commissario: Chantar l'Uvèrn 2025 - Frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale, francese - XVI edizione. Presentazione domanda di contributo L.R. n.11/2018

Determina Area Tecnica: Programma Interreg VI-ALCOTRA ITALIA-FRANCIA 2021-2027. Progetto n. 20140 “BiodivTourAlps – Biodiversità e turismo: sinergie per il futuro tra parchi alpini” Riqualificazione dell’area servizi di Ser Blanc
Approvazione progetto

SCOPRI DI PIÙ
 

Le newsletter sono disponibili a chiunque ne faccia richiesta e, rientrando nelle finalità di comunicazione istituzionale dell'Ente, non richiedono ulteriore consenso esplicito.

Aiutaci a far crescere la comunità dei Parchi Alpi Cozie.
Attiva il passaparola tra amici e conoscenti avvicinandoli all'informazione della natura e della cultura delle aree protette delle Alpi Cozie. Condividi i nostri contenuti sui tuoi social!

L'iscrizione al servizio di newsletter, come la cancellazione, richiede poco tempo!

Leggi le nostre notizie e iniziative e ricordati che l'appuntamento è settimanale: ogni venerdì nella tua casella di posta elettronica.

Se ti sei perso qualche numero... nessun problema!
L'archivio delle Newsletters è sempre consultabile online!

Ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie
Via Fransuà Fontan 1 - 10050 Salbertrand (TO) - Telefono: 0122.854720

www.parchialpicozie.it | info.alpicozie@ruparpiemonte.it

 Facebook  Instagram  Youtube


Disiscriviti