Disiscriviti
Vedi online
Newsletter n.27 del 4 luglio 2025
 

Carissimo/a lettore,
la newsletter settimanale contiene le proposte culturali, ambientali, turistiche e sociali delle Aree Protette delle Alpi Cozie.
Buona lettura!
Tutto questo e molto di più sul nostro sito www.parchialpicozie.it

 
La curiosità della settimana
 
Erbe tossiche e pascolo

Le intossicazioni da piante sono la seconda causa di avvelenamento nei ruminanti al pascolo dopo i pesticidi. 

Sono causate da sostanze farmacologicamente attive presenti nelle piante come alcaloidi, graianotossine, tannini, toxalbumine, dicumarolo, ossalati o saponine.

Grazie alle ricerche condotte nell'ambito del progetto "Avvelenamenti accidentali in animali domestici: diagnosticarli per conoscerli", sul sito di Regione Piemonte sono state pubblicate schede di approfondimento relative ad alcune specie velenose, tra cui rari fiori a protezione assoluta nella nostra Regione come Aconitum e Delphinium.

Nella foto personale Parchi Alpi Cozie impegnato nel progetto

SCOPRI DI PIÙ
Erbe tossiche e pascolo
 
News
 
Erbe velenose per il bestiame: un progetto per riconoscerle
Erbe velenose per il bestiame

Un progetto per riconoscerle

SCOPRI DI PIÙ
39 anni da guardiaparco. Domenico Rosselli racconta una carriera nella natura
39 anni da guardiaparco

Domenico Rosselli racconta una carriera nella natura

SCOPRI DI PIÙ
Riaperta la Ferrata di Foresto
Ferrata Orrido di Foresto

Ordinanza di riapertura

SCOPRI DI PIÙ
Aperture Sedi, Punti info e Ecomuseo
Sedi, Punti info e Ecomuseo

Estate 2025: Orari di apertura e visite guidate 

SCOPRI DI PIÙ
 
Potrebbe interessarti anche...
 

Disponibile la XVI edizione della Guida Free della Valle di Susa

Dal primo luglio la Strada Provinciale del Colle dell'Assietta è aperta con regolamentazione estiva

Chiusura anticipata alle ore 20 della passerella sul lago Grande di Avigliana durante le sessioni di pesca Life Predator

Avviso: Chiusa al transito la passerella ciclo-pedonale che attraversa il Rio Meana tra Lago Piccolo e Lago Grande nel Parco Naturale dei Laghi di Avigliana

Chiusa dal 15 giugno al 15 luglio nei giorni lavorativi la strada del Selleries

Chiusa per lavori la strada militare del Colle della Vecchia

Sostieni la Ricerca Scientifica donando il tuo 5x1000 ai Parchi Alpi Cozie

E' on line il n.9 del foglio informativo Avvoltoi Piemonte

Dedicato alla silenziosa invasione di piante e animali provenienti da paesi lontani il Calendario Parchi Alpi Cozie 2025

 
Eventi
 
ZSC Champlas Colle del sestriere - Foto Simona Molino

Da martedì 1 luglio a martedì 2 settembre ogni martedì e giovedì visite guidate all'Ecomuseo Colombano Romean 

Da sabato 5 luglio al 13 settembre a Pragelato mostra La Resistenza nell'Alta Val Chisone. Inaugurazione il 5 luglio alle 15.30.

Domenica 6 luglio alla Certosa di Montebenedetto a Villar Focchiardo Lo Spettacolo della Montagna Di magiche storie e montagne incantate

Giovedì 10 luglio a Meana di Susa incontro tematico Le domande del lupo

Venerdì 11 luglio a Oulx incontro tematico Avvoltoi e rapaci alpini

Domenica 13 luglio a Villar Focchiardo escursione nel parco naturale Orsiera Rocciavré Certosa di Montebenedetto - Prà du Sap

 
Albo pretorio
 

Al fine di garantire maggiore informazione e trasparenza, mettiamo in evidenza in questa sezione gli avvisi e i provvedimenti di interesse pubblico assunti dall'Ente nell'ultimo periodo:

Determina Dirigenziale: Approvazione del progetto esecutivo per la Realizzazione del Bivacco Maffeo - ex Clapis

Comunità delle Aree Protette: Verbale n. 3/2025

SCOPRI DI PIÙ
 

Le newsletter sono disponibili a chiunque ne faccia richiesta e, rientrando nelle finalità di comunicazione istituzionale dell'Ente, non richiedono ulteriore consenso esplicito.

Aiutaci a far crescere la comunità dei Parchi Alpi Cozie.
Attiva il passaparola tra amici e conoscenti avvicinandoli all'informazione della natura e della cultura delle aree protette delle Alpi Cozie. Condividi i nostri contenuti sui tuoi social!

L'iscrizione al servizio di newsletter, come la cancellazione, richiede poco tempo!

Leggi le nostre notizie e iniziative e ricordati che l'appuntamento è settimanale: ogni venerdì nella tua casella di posta elettronica.

Se ti sei perso qualche numero... nessun problema!
L'archivio delle Newsletters è sempre consultabile online!

Ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie
Via Fransuà Fontan 1 - 10050 Salbertrand (TO) - Telefono: 0122.854720

www.parchialpicozie.it | info.alpicozie@ruparpiemonte.it

 Facebook  Instagram  Youtube


Disiscriviti