L'IPCC (Intergovernmental Panel on Climate Change) è un organismo scientifico internazionale per la valutazione dei cambiamenti climatici. Nei vari studi scientifici sugli impatti dei cambiamenti climatici, vengono utilizzati modelli climatici che tengono conto di differenti scenari di emissione dei gas serra a livello globale. I Percorsi Socioeconomici Condivisi – Shared Socioeconomic Pathways (SSP) sono una raccolta di scenari climatici che tengono conto di fattori socio economici, politici, geopolitici. Con gli SSP si distinguono cinque diversi scenari: - crescita sostenibile e uguaglianza (SSP1); - sviluppo intermedio dove i trend seguono i loro modelli storici (SSP2); - “neo-nazionalismi”, rivalità regionale (SSP3); - disuguaglianze sempre crescenti (SSP4); - crescita rapida e senza limiti nella produzione economica e nell’uso dell’energia, sviluppo con tanti combustibili fossili (SSP5). Il nostro futuro dipende dalle attuali scelte e comportamenti, dalle attività di mitigazione che metteremo in atto o dall'assenza di provvedimenti. |