Erythronium dens-canis L., comunemente chiamato dente di cane, è una splendida liliacea che fiorisce nei Parchi Alpi Cozie fino ai 1000 metri di quota del Piano Montano. Il nome del genere Erythronium deriva dal greco erythrós rosso e si riferisce al tipico colore del gambo. L'epiteto specifico dens-canis, dente di cane, deriva invece dalla forma aguzza del bulbo. E' specie protetta in alcune regioni italiane, non in Piemonte. Nelle aree protette ne è vietata la raccolta. L'invito è sempre di rispettare tutti i fiori, anche i meno rari, ammirarli nel loro ambiente naturale, magari fotografarli, ma non strapparli! Foto Debora Barolin |