Disiscriviti
Vedi online
Newsletter n.11 del 14 marzo 2025
 

Carissimo/a lettore,
la newsletter settimanale contiene le proposte culturali, ambientali, turistiche e sociali delle Aree Protette delle Alpi Cozie.
Buona lettura!
Tutto questo e molto di più sul nostro sito www.parchialpicozie.it

 
La curiosità della settimana
 
Le utilizzazioni forestali e il rispetto per le nidificazioni

Nelle Aree Rete Natura 2000, compresi i Parchi naturali e le Riserve naturali in gestione all’Ente di Gestione Aree Protette Alpi Cozie, qualsiasi intervento selvicolturale, dai tagli all'esbosco, è sospeso nei periodi di nidificazione dell'avifauna.

Per fornire informazioni e consulenze in ambito forestale i Parchi Alpi Cozie gestiscono due Sportelli Forestali.

Foto: Aironi cenerini in volo - di Giuseppe Roux poignant

SCOPRI DI PIÙ
Le utilizzazioni forestali e il rispetto per le nidificazioni
 
News
 
Notizie dallo Sportello Forestale
Sportello Forestale

Notizie

SCOPRI DI PIÙ
Fioriture primaverili sui Laghi di Avigliana
I motivi di un divieto

Fioriture primaverili

SCOPRI DI PIÙ
Una nuova esposizione nella vetrina dell'Hotel Dieu di Salbertrand dedicata alla Seconda Guerra Mondiale
Nella vetrina dell'Hotel Dieu

A Salbertrand una nuova esposizione dedicata alla Seconda Guerra Mondiale

SCOPRI DI PIÙ
Gocce di cambiamento al Valsusa Filmfest
Valsusa Filmfest

Gocce di cambiamento

SCOPRI DI PIÙ
 
Potrebbe interessarti anche...
 

Avviso: Chiusa al transito la passerella ciclo-pedonale che attraversa il Rio Meana tra Lago Piccolo e Lago Grande nel Parco Naturale dei Laghi di Avigliana

Prosegue il ricco programma di eventi di Chantar l'uvern

E' on line il n.9 del foglio informativo Avvoltoi Piemonte

Dedicato alla silenziosa invasione di piante e animali provenienti da paesi lontani il Calendario Parchi Alpi Cozie 2025

 
Eventi
 
Verso il Pian dell'Alpe

Sabato 15 marzo a Perosa Argentina presentazione del libro Boschi, stato, comunità e fortificazioni

Sabato 15 marzo a Pragelato Stage di danze e a seguire proiezione del documentario Courenta Dentro

Sabato 15 marzo a Giaglione i Sabati del CesDoMeO incontro tematico Avvoltoi e Rapaci alpini

Sabato 15 marzo a Giaveno spettacolo musicale con il gruppo La Péiro Douso

Domenica 16 marzo a Gravere spettacolo musicale Tèrras Autas d’Occitania

Domenica 16 marzo al Rifugio Selleries, Roure, osservazioni faunistiche e incontro tematico con il guardiaparco Natura e Cultura

Giovedì 20 marzo a Sant'Antonino di Susa incontro tematico con il guardiaparco Gli antipatici: processionaria e zecche

Venerdì 21 marzo a Giaveno proiezione del film di Flavio Giacchero e Luca Percivalle Chant a Batànt

Venerdì 21 marzo a Condove nell'ambito del Valsusa Filmfest e in occasione della Giornata Mondiale dell'Acqua proiezione Gocce di cambiamento. La gestione dell’acqua nelle Aree Protette

Sabato 22 marzo a Cesana Torinese presentazione del libro Cuor di camoscio e altri racconti

Sabato 22 marzo a Giaglione i sabati del CesDoMeO incontro tematico dedicato alla rinascita della primavera: piante in fiore e botanica della valle di Susa

Sabato 22 marzo a San Giorio di Susa spettacolo musicale Un saluto ai viaggiatori

Sabato 22 marzo a Pragelato stage di danze e concerto da ballo dei Duo Vargoz

 
Albo pretorio
 

Al fine di garantire maggiore informazione e trasparenza, mettiamo in evidenza in questa sezione gli avvisi e i provvedimenti di interesse pubblico assunti dall'Ente nell'ultimo periodo:

Decreto del commissario: Approvazione del progetto esecutivo per i lavori di manutenzione straordinaria alla copertura del fabbricato rurale nell'alpeggio facente parte del complesso monumentale della Certosa di Montebenedetto - Villar Focchiardo (TO)

Determinazione dirigenziale: Quota di compartecipazione alle spese di gestione dell'anno 2025 di Turismo Torino e Provincia S.c.r.l.

Determinazione dirigenziale: Adesione dell'Ente al Consorzio Turistico Pinerolese e Valli - Quota annuale 2025

Determinazione dirigenziale: Gestione delle attività di visite guidate e di fruizione dell'Ente tramite le Guide naturalistiche delle Aree protette delle Alpi Cozie - 2025/2026

SCOPRI DI PIÙ
 

Le newsletter sono disponibili a chiunque ne faccia richiesta e, rientrando nelle finalità di comunicazione istituzionale dell'Ente, non richiedono ulteriore consenso esplicito.

Aiutaci a far crescere la comunità dei Parchi Alpi Cozie.
Attiva il passaparola tra amici e conoscenti avvicinandoli all'informazione della natura e della cultura delle aree protette delle Alpi Cozie. Condividi i nostri contenuti sui tuoi social!

L'iscrizione al servizio di newsletter, come la cancellazione, richiede poco tempo!

Leggi le nostre notizie e iniziative e ricordati che l'appuntamento è settimanale: ogni venerdì nella tua casella di posta elettronica.

Se ti sei perso qualche numero... nessun problema!
L'archivio delle Newsletters è sempre consultabile online!

Ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie
Via Fransuà Fontan 1 - 10050 Salbertrand (TO) - Telefono: 0122.854720

www.parchialpicozie.it | info.alpicozie@ruparpiemonte.it

 Facebook  Instagram  Youtube


Disiscriviti