In Natura esistono piante monoiche, che portano sullo stesso individuo fiori femminili e fiori maschili, e piante dioiche, i cui fiori maschili o femminili sono portati da piante diverse. Tra esse: il tasso, il ginepro, il salice, il pioppo ma anche la ginkgo biloba, l'ailanto, l'araucaria... Sapete che nei viali alberati e nei giardini delle città talvolta vengono privilegiati alberi di sesso maschile per evitare di sporcare le strade con i semi e frutti caduti? Il risultato è quello di aumentare le allergie provocate dalla quantità di polline in eccesso rilasciata dagli individui maschili. L'uomo sempre più spesso interviene nei cicli naturali, e favorisce, volontariamente o involontariamente, l'espansione di specie alloctone. A questo argomento è dedicato il calendario Parchi Alpi Cozie 2025. Alieni. La silenziosa invasione di piante e animali dai paesi lontani Foto Wikimedia Commons. This photo oh Ginko biloba was taken by Susanna Giaccai |