Disiscriviti
Vedi online
Newsletter n.5 del 2 febbraio 2024
 

Carissimo/a lettore,
la newsletter settimanale contiene le proposte culturali, ambientali, turistiche e sociali delle Aree Protette delle Alpi Cozie.
Buona lettura!
Tutto questo e molto di più sul nostro sito www.parchialpicozie.it

 
La curiosità della settimana
 
Monitoraggio gipeto

Nell'anno 2023 le osservazioni di Gipeto (Gypaetus barbatus) archiviate sul portale della Banca dati Internazionale IBM nelle Alpi Cozie sono state in totale 393.
Questa cifra rappresenta il più alto numero di osservazioni registrate nel corso di un anno da quando, dal lontano 1995, i nostri guardiaparco referenti seguono il progetto di reintroduzione del gipeto.

Foto Paolo Marre

SCOPRI DI PIÙ
Monitoraggio gipeto
 
News
 
Cercasi soggetto idoneo e qualificato per la gestione in concessione del rifugio alpino Casa Assietta ”Jack Canali”, posto a 2500 metri (s.l.m.) in località Lago dell'Assietta, nel Comune di Pragelato (TO), all'interno del Parco naturale del Gran Bosco di Salbertrand
Cercasi gestore Rifugio "Jack Canali", Casa Assietta

Cercasi soggetto idoneo e qualificato per la gestione in concessione del rifugio alpino Casa Assietta ”Jack Canali” nel Parco del Gran Bosco

SCOPRI DI PIÙ
La fruizione invernale nei Parchi Alpi Cozie, il perchè di alcuni divieti
La fruizione invernale nei Parchi Alpi Cozie, il perchè di alcuni divieti

L’inverno è la stagione più complicata per molte specie che vivono in montagna

SCOPRI DI PIÙ
È disponibile on line il nuovo numero di Avvoltoi Piemonte
Avvoltoi Piemonte n.7

È disponibile on line il nuovo numero di Avvoltoi Piemonte, il bollettino informativo dedicato al monitoraggio degli avvoltoi a livello regionale

SCOPRI DI PIÙ
Là dove salgono archibugieri ed escursionisti - Il forte San Moritio e il rifugio Fontana Mura
Il forte San Moritio e il rifugio Fontana Mura

Su YouTube un nuovo video del guardiaparco Bruno Usseglio

SCOPRI DI PIÙ
I grandi cantieri nella prospettiva del bosco. Storia ambientale dellʼarchitettura nel Regno di Sardegna
I grandi cantieri nella prospettiva del bosco

Una tesi di dottorato sulla storia ambientale dellʼarchitettura nel Regno di Sardegna

SCOPRI DI PIÙ
“Ambin, la roccia e la piuma”
Ambin, la roccia e la piuma

Il nuovo docufilm di Fredo Valla a Salbertrand

SCOPRI DI PIÙ
 
Vi ricordiamo inoltre che...
 

Contrastare il pesce siluro: il questionario

Definito il nuovo elenco delle Guide del Parco

Sportello linguistico francese a Salbertrand

Calendario 2024 Parchi Alpi Cozie: per scoprire le Zone Speciali di Conservazione della Rete Natura 2000

Come effettuare pagamenti on line con PiemontePAY

 
Eventi
 
Merlo acquaiolo Foto Massimiliano Pons

Fino al 15 giugno a Pragelato mostra fotografica Naturalmente ospiti

Sabato 10 febbraio a Salbertrand proiezione del docufilm Ambin, la roccia e la piuma

Sabato 24 febbraio a Salbertrand presentazione del cahier n.32 dell'Ecomuseo Colombano Romean Arcadia alpina

 
Albo pretorio
 

Al fine di garantire maggiore informazione e trasparenza, mettiamo in evidenza in questa sezione gli avvisi e i provvedimenti di interesse pubblico assunti dall'Ente

Approvazione progetto di posa di nuove bacheche e portali nel Parco naturale dei Laghi di Avigliana

Bando e disciplinare di gara per l'affidamento in concessione del Rifugio alpino "Jack Canali" nel Parco naturale del Gran Bosco, nel Comune di Pragelato

Comunicazioni di avvio procedure di screenig di valutazioni di incidenza ambientale

SCOPRI DI PIÙ
 

Le newsletter sono disponibili a chiunque ne faccia richiesta e, rientrando nelle finalità di comunicazione istituzionale dell'Ente, non richiedono ulteriore consenso esplicito.

Aiutaci a far crescere la comunità dei Parchi Alpi Cozie.
Attiva il passaparola tra amici e conoscenti avvicinandoli all'informazione della natura e della cultura delle aree protette delle Alpi Cozie. Condividi i nostri contenuti sui tuoi social!

L'iscrizione al servizio di newsletter, come la cancellazione, richiede poco tempo!

Leggi le nostre notizie e iniziative e ricordati che l'appuntamento è settimanale: ogni venerdì nella tua casella di posta elettronica.

Se ti sei perso qualche numero... nessun problema!
L'archivio delle Newsletters è sempre consultabile online!

Ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie
Via Fransuà Fontan 1 - 10050 Salbertrand (TO) - Telefono: 0122.854720

www.parchialpicozie.it | info.alpicozie@ruparpiemonte.it

 Facebook  Twitter  Instagram  Youtube


Disiscriviti