Disiscriviti
Vedi online
Newsletter n.1 del 5 gennaio 2024
 

Carissimo/a lettore,
la newsletter settimanale contiene le proposte culturali, ambientali, turistiche e sociali delle Aree Protette delle Alpi Cozie.
Buona lettura!
Tutto questo e molto di più sul nostro sito www.parchialpicozie.it

 
La curiosità della settimana
 
Salamandra di Lanza: la salamandra nera

La Salamandra di Lanza è un un raro anfibio endemico delle Alpi Cozie dove è possibile incontrarlo nelle aree umide e praterie alpine fra i 1300 e i 2500 metri. Prende il nome da Benedetto Lanza che lo descrisse per la prima volta nel 1988, non a caso è una delle ultime specie di vertebrato scoperte in Europa.

Foto Daniele Seglie

SCOPRI DI PIÙ
Salamandra di Lanza
 
News
 
È stata pubblicata in questi giorni sulla rivista scientifica internazionale Herpetological Journal: un futuro "nero" per la Salamandra di Lanza
Un futuro "nero" per la Salamandra di Lanza

Pubblicata una nuova ricerca scientifica sulla rivista internazionale  Herpetological Journal

SCOPRI DI PIÙ
I laghi della Balma: On line sul canale YouTube Parchi Alpi Cozie il nuovo video della serie Frammenti di cielo sulle Alpi
I laghi della Balma

On line sul canale YouTube Parchi Alpi Cozie il nuovo video della serie Frammenti di cielo sulle Alpi

SCOPRI DI PIÙ
Le meraviglie della natura in mostra a Pragelato
Naturalmente ospiti

Le meraviglie della natura in mostra a Pragelato

SCOPRI DI PIÙ
Al fuoco! Al fuoco! Conferenza sugli incendi boschivi
Al fuoco! Al fuoco! 

Conferenza a Pragelato sull'ecologia degli incendi boschivi e gli effetti sulla fauna

SCOPRI DI PIÙ
Contrastare il pesce siluro: aiutateci compilando i questionari del Life Predator!
Contrastare il pesce siluro

Aiutateci compilando i questionari del Life Predator!

SCOPRI DI PIÙ
Cercasi revisore contabile per progetti ALCOTRA
Avviso dai Parchi Alpi Cozie

Cercasi revisore contabile per progetti ALCOTRA

SCOPRI DI PIÙ
 
Vi ricordiamo inoltre che...
 

Definito il nuovo elenco delle Guide del Parco

Sportello linguistico francese a Salbertrand

Calendario 2024 Parchi Alpi Cozie: per scoprire le Zone Speciali di Conservazione della Rete Natura 2000

Come effettuare pagamenti on line con PiemontePAY

 
Eventi
 
Capriolo - Foto Massimiliano Pons

Dal 30 dicembre a Pragelato mostra Naturalmente ospiti

Venerdì 5 gennaio a Pragelato sede del Parco naturale della Val Troncea incontro tematico Al fuoco! Al fuoco!

Sabato 6 gennaio a Cesana torinese incontro tematico Lupi in paese tra interesse e pre-occupazione FA IL BIS!

 
Albo pretorio
 

Deliberazione del Consiglio: Adozione del Documento Programmatico per l’avvio della fase di scoping di Vas del Piano d’Area del Parco naturale Val Troncea

Deliberazione del Consiglio: Approvazione Documento Strategico per il contenimento dei suidi all'interno dei territori di competenza dell'Ente Alpi Cozie

Avviso: Manifestazione di interesse per l’affidamento, mediante selezione pubblica,
dell'incarico di revisore contabile nell’ambito del programma di cooperazione transfrontaliero Interreg VI-A ALCOTRA ITALIA-FRANCIA 2021-2027 per il progetto BiodivTourAlps - Biodiversità e turismo: sinergie per il futuro tra parchi alpini

Avviso: Manifestazione di interesse per l’affidamento, mediante selezione pubblica, dell'incarico di revisore contabile nell’ambito del programma di cooperazione transfrontaliero Interreg VI-A ALCOTRA ITALIA-FRANCIA 2021-2027 per il progetto “ACLIMO-Clima e acqua: sinergie per il futuro tra parchi alpini”

Al fine di garantire maggiore informazione e trasparenza, mettiamo in evidenza in questa sezione gli avvisi e i provvedimenti di interesse pubblico assunti dall'Ente.

SCOPRI DI PIÙ
 

Le newsletter sono disponibili a chiunque ne faccia richiesta e, rientrando nelle finalità di comunicazione istituzionale dell'Ente, non richiedono ulteriore consenso esplicito.

Aiutaci a far crescere la comunità dei Parchi Alpi Cozie.
Attiva il passaparola tra amici e conoscenti avvicinandoli all'informazione della natura e della cultura delle aree protette delle Alpi Cozie. Condividi i nostri contenuti sui tuoi social!

L'iscrizione al servizio di newsletter, come la cancellazione, richiede poco tempo!

Leggi le nostre notizie e iniziative e ricordati che l'appuntamento è settimanale: ogni venerdì nella tua casella di posta elettronica.

Se ti sei perso qualche numero... nessun problema!
L'archivio delle Newsletters è sempre consultabile online!

Ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie
Via Fransuà Fontan 1 - 10050 Salbertrand (TO) - Telefono: 0122.854720

www.parchialpicozie.it | info.alpicozie@ruparpiemonte.it

 Facebook  Twitter  Instagram  Youtube


Disiscriviti