Disiscriviti
Vedi online
Newsletter n.49 dell'8 dicembre 2023
 

Carissimo/a lettore,
la newsletter settimanale contiene le proposte culturali, ambientali, turistiche e sociali delle Aree Protette delle Alpi Cozie.
Buona lettura!
Tutto questo e molto di più sul nostro sito www.parchialpicozie.it

 
La curiosità della settimana
 
Il luccio e l'"evoluzione" delle sue prede 

Il recente monitoraggio ittico nel Lago Piccolo di Avigliana, realizzato nell'ambito del progetto europeo Life Predator, ha fatto registrare una comunità ittica diversificata e in buono stato di conservazione. E' stata rilevata una abbondante popolazione di luccio italico, Esox cisalpinus caratterizzato da fenotipo puro, specie altrimenti in declino nella nostra regione.

Dove è presente il luccio, per selezione naturale, le sue prede assumono caratteristiche morfologiche o di comportamento peculiari. Ad esempio, i carassi, Carassius carassius, forse per evitare di diventare facili prede del luccio, si sono evoluti in modo da crescere più velocemente e sono più grandi della norma.

SCOPRI DI PIÙ
Il luccio e l'"evoluzione" delle sue prede
 
News
 
Al via i monitoraggi ittici sul Lago Grande di Avigliana nell'ambito del progetto Life Predator
Progetto Life Predator

Al via i monitoraggi ittici sul Lago Grande di Avigliana

SCOPRI DI PIÙ
Chiusura strade di fondovalle nel Parco naturale Val Troncea per consentire il regolare svolgimento dell’attività sportiva lungo la pista da fondo
Chiusura strade di fondovalle nel Parco naturale Val Troncea

Dal 1 dicembre 2023 per consentire il regolare svolgimento dell’attività sportiva lungo la pista da fondo, è vietato il transito veicolare

SCOPRI DI PIÙ
 
Vi ricordiamo inoltre che...
 

Definito il nuovo elenco delle Guide del Parco

Sportello linguistico francese a Salbertrand

Calendario 2024 Parchi Alpi Cozie: per scoprire le Zone Speciali di Conservazione della Rete Natura 2000

Come effettuare pagamenti on line con PiemontePAY

 
Eventi
 
Parco Val Troncea Foto Albe Meirone

Venerdì 8, sabato 9 e domenica 10 dicembre a Pragelato Mercatino di Natale a Casa Escartons

Giovedì 14 dicembre a Sant'Antonino di Susa incontro tematico Funghi che passione

 
Albo pretorio
 

Decreto del Presidente - Approvazione convenzione con il Consorzio Forestale Alta Valle Susa per l’integrazione e la razionalizzazione delle rispettive attività, funzioni e servizi sul territorio

Delibera del Consiglio Direttivo - Parco naturale dei Laghi di Avigliana: adozione del piano di fattibilità del progetto di lotta biologica alle zanzare. Campagna 2024

Delibera del Consiglio Direttivo - Adozione Statuto dell'Ente a seguito di modificazioni

Delibera del Consiglio Direttivo - Approvazione del protocollo d’intesa per la gestione e la promozione turistica dell’itinerario denominato “Giro dei Tre Rifugi – Valle di Susa

Delibera del Consiglio Direttivo - Adozione del bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2024 e del bilancio pluriennale 2024-2026

Al fine di garantire maggiore informazione e trasparenza, mettiamo in evidenza in questa sezione gli avvisi e i provvedimenti di interesse pubblico assunti dall'Ente.

SCOPRI DI PIÙ
 

Le newsletter sono disponibili a chiunque ne faccia richiesta e, rientrando nelle finalità di comunicazione istituzionale dell'Ente, non richiedono ulteriore consenso esplicito.

Aiutaci a far crescere la comunità dei Parchi Alpi Cozie.
Attiva il passaparola tra amici e conoscenti avvicinandoli all'informazione della natura e della cultura delle aree protette delle Alpi Cozie. Condividi i nostri contenuti sui tuoi social!

L'iscrizione al servizio di newsletter, come la cancellazione, richiede poco tempo!

Leggi le nostre notizie e iniziative e ricordati che l'appuntamento è settimanale: ogni venerdì nella tua casella di posta elettronica.

Se ti sei perso qualche numero... nessun problema!
L'archivio delle Newsletters è sempre consultabile online!

Ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie
Via Fransuà Fontan 1 - 10050 Salbertrand (TO) - Telefono: 0122.854720

www.parchialpicozie.it | info.alpicozie@ruparpiemonte.it

 Facebook  Twitter  Instagram  Youtube


Disiscriviti