Disiscriviti
Vedi online
Newsletter n.45 del 10 novembre 2023
 

Carissimo/a lettore,
la newsletter settimanale contiene le proposte culturali, ambientali, turistiche e sociali delle Aree Protette delle Alpi Cozie.
Buona lettura!
Tutto questo e molto di più sul nostro sito www.parchialpicozie.it

 
La curiosità della settimana
 
Silurus glanis: il predatore delle acque dolci

Sono 150 le specie di pesci d'acqua dolce in Italia.
Tra questi, 64 sono specie autoctone, 86 sono  alloctone.

Il pesce siluro, Silurus glanis, è stato introdotto intorno agli anni '50 per la pesca sportiva e velocemente si è diffuso nel bacino del fiume Po e in tutta l'Italia peninsulare.

Può raggiungere i 2,5 metri di lunghezza e i 250 kg di peso; è un vorace predatore e in molti ambienti sta causando una drammatica perdita di biodiversità. Per contrastare la diffusione del pesce siluro nei laghi dell’area sud mediterranea (Italia e Portogallo), dal 2022 è in corso di svolgimento il progetto LIFE Predator - Prevent, Detect, Combat the Spread of Silurus glanis in Mediterranean lakes to protect biodiversity.

SCOPRI DI PIÙ
Silurus glanis: il predatore delle acque dolci
 
News
 
Il nuovo gruppo di Guide dei Parchi Alpi Cozie muove i primi passi
Guide Parchi Alpi Cozie

Si è svolto il primo incontro di coordinamento tra il personale dell’Ente e il nuovo gruppo di lavoro, formato da 21 accompagnatori naturalistici

SCOPRI DI PIÙ
I Parchi Alpi Cozie ospiti al festival Foreste di Bergamo
I Parchi Alpi Cozie ospiti al festival Foreste di Bergamo

Dal 14 al 22 novembre 2023

SCOPRI DI PIÙ
I cani antiveleno LIFE Wolfalps in trasferta in Liguria
I cani antiveleno LIFE Wolfalps in trasferta in Liguria

Esercitazione in Liguria per Luna, cane antiveleno dei Parchi Alpi Cozie e il suo conduttore Gianabele Bonicelli

SCOPRI DI PIÙ
Progetto Life Predator
Progetto Life Predator

Da giovedì 9 novembre 2023 prende avvio il monitoraggio ittico nei Laghi di Avigliana

SCOPRI DI PIÙ
A Scuola col Lupo
A Scuola col Lupo

In programma la terza edizione del corso dedicato esclusivamente agli insegnanti. Terza edizione

SCOPRI DI PIÙ
A scuola nei Parchi Alpi Cozie: le proposte didattiche
Didattica nei Parchi Alpi Cozie

Le proposte didattiche

SCOPRI DI PIÙ
 
Vi ricordiamo inoltre che...
 

Definito il nuovo elenco delle Guide del Parco

Sportello linguistico francese a Salbertrand

Calendario 2024 Parchi Alpi Cozie: per scoprire le Zone Speciali di Conservazione della Rete Natura 2000

Come effettuare pagamenti on line con PiemontePAY

 
Eventi
 
Mostra Insecta XXl

Vernerdì 10 novembre a Celle di Caprie incontro tematico Leggere attentamente le avvertenze. Pillole visive per guardare la Natura con occhi nuovi

Venerdì 24 novembre a Perosa Argentina incontro tematico Laghi, curiosità, natura

Dal 15 maggio al 15 novembre presso la sede del Parco del Gran Bosco di Salbertrand mostra "Insecta XXL"

 
Albo pretorio
 

Al fine di garantire maggiore informazione e trasparenza, mettiamo in evidenza in questa sezione gli avvisi e i provvedimenti di interesse pubblico assunti dall'Ente.

Accordo di collaborazione per studi e ricerche riguardanti l’espansione geografica di zecche Ixodidae e di agenti patogeni trasmessi da zecche. Impegno di spesa per il triennio 2023-2025.

SCOPRI DI PIÙ
 

Le newsletter sono disponibili a chiunque ne faccia richiesta e, rientrando nelle finalità di comunicazione istituzionale dell'Ente, non richiedono ulteriore consenso esplicito.

Aiutaci a far crescere la comunità dei Parchi Alpi Cozie.
Attiva il passaparola tra amici e conoscenti avvicinandoli all'informazione della natura e della cultura delle aree protette delle Alpi Cozie. Condividi i nostri contenuti sui tuoi social!

L'iscrizione al servizio di newsletter, come la cancellazione, richiede poco tempo!

Leggi le nostre notizie e iniziative e ricordati che l'appuntamento è settimanale: ogni venerdì nella tua casella di posta elettronica.

Se ti sei perso qualche numero... nessun problema!
L'archivio delle Newsletters è sempre consultabile online!

Ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie
Via Fransuà Fontan 1 - 10050 Salbertrand (TO) - Telefono: 0122.854720

www.parchialpicozie.it | info.alpicozie@ruparpiemonte.it

 Facebook  Twitter  Instagram  Youtube


Disiscriviti