Disiscriviti
Vedi online
Newsletter n.40 del 6 ottobre 2023
 

Carissimo/a lettore,
la newsletter settimanale contiene le proposte culturali, ambientali, turistiche e sociali delle Aree Protette delle Alpi Cozie.
Buona lettura!
Tutto questo e molto di più sul nostro sito www.parchialpicozie.it

 
La curiosità della settimana
 
Fiore di giglio: il canino del cervo

Il cervo, pur essendo erbivoro, presenta due canini superiori di forma rudimentale, con orlo di masticazione arrotondato, non tagliente. Il loro nome è "fiore di giglio".

La dentatura del cervo adulto è caratterizzata da 34 denti (indicativamente: 6 incisivi, 4 canini, 12 premolari e 12 molari) e da una specializzazione nella struttura e nella forma in relazione alla dieta tipicamente erbivora. Come in tutti i ruminanti una placca ossea rivestita di  mucosa ispessita sostituisce gli incisivi superiori e si contrappone agli incisivi e ai canini inferiori.

SCOPRI DI PIÙ
Fiore di giglio, il canino del cervo
 
News
 
Ottenuto un importante finanziamento dedicato ai sentieri
Un importante finanziamento per l'Ente 

Progetto di sistemazione versanti e sentieristica dei Parchi Alpi Cozie

SCOPRI DI PIÙ
iNaturalist va a scuola
iNaturalist va a scuola

Il progetto i Naturalist  “Aree protette delle Alpi Cozie” illustrato a Bussoleno

SCOPRI DI PIÙ
Ottenuto un importante finanziamento dedicato ai sentieri
I Parchi Alpi Cozie alle prossime fiere

Sabato 14 e domenica 15 ottobre i Parchi Alpi Cozie alla Fiera del Cevrin di Coazze e alla Sagra del Marrone di Villar Focchiardo

SCOPRI DI PIÙ
Disponibili le nuove proposte didattiche e di educazione ambientale delle guide del Parco
A scuola nei Parchi Alpi Cozie

Disponibili le nuove proposte didattiche e di educazione ambientale delle guide del Parco

SCOPRI DI PIÙ
 
Vi ricordiamo inoltre che...
 

Calendario 2024 Parchi Alpi Cozie: per scoprire le Zone Speciali di Conservazione della Rete Natura 2000

Raccolta Funghi 2023

Il Rifugio non gestito del Beth è aperto dal 15 giugno al 15 ottobre 2023

Sostieni la Tutela dell'Ambiente, la Ricerca Scientifica e i Progetti Didattici donando il tuo 5x1000 all'Ente di gestione delle aree protette delle Alpi Cozie

Come effettuare pagamenti on line con PiemontePAY

 
Eventi
 
Bramito del cervo foto Bruno Usseglio

Sabato 7 ottobre a Avigliana escursione Ecoturismo Life Wolfalps EU

Sabato 7 ottobre a Usseaux escursione per ascoltare Il bramito del cervo

Sabato 7 e 8 ottobre nel Parco del Gran Bosco di Salbertrand escursione Il bramito del cervo in quota

Sabato 7 ottobre nel Parco Orsiera Rocciavrè escursione Br-Ama il bramito

Domenica 8 ottobre nel Parco Orsiera Rocciavrè escursione con le guide Parchi Alpi Cozie Br-Ama il bramito

Lunedì 16 ottobre a Salbertrand incontro di formazione Nati con la Natura

 
Mostre
 
Mostra Mulini a Salbertrand

Dal 7 settembre all'8 ottobre presso la Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino mostra Dal Monviso al Moncenisio Cartografia e Stampa dal XVI al XVIII secolo

Dal 15 maggio al 15 novembre presso la sede del Parco del Gran Bosco di Salbertrand mostra "Insecta XXL"

 
Albo pretorio
 

Al fine di garantire maggiore informazione e trasparenza, mettiamo in evidenza in questa sezione gli avvisi e i provvedimenti di interesse pubblico assunti dall'Ente.

Convocazione del Consiglio Direttivo in presenza per il giorno martedì 10 ottobre 2023 presso la sede dell'Ente di Bussoleno

SCOPRI DI PIÙ
 

Le newsletter sono disponibili a chiunque ne faccia richiesta e, rientrando nelle finalità di comunicazione istituzionale dell'Ente, non richiedono ulteriore consenso esplicito.

Aiutaci a far crescere la comunità dei Parchi Alpi Cozie.
Attiva il passaparola tra amici e conoscenti avvicinandoli all'informazione della natura e della cultura delle aree protette delle Alpi Cozie. Condividi i nostri contenuti sui tuoi social!

L'iscrizione al servizio di newsletter, come la cancellazione, richiede poco tempo!

Leggi le nostre notizie e iniziative e ricordati che l'appuntamento è settimanale: ogni venerdì nella tua casella di posta elettronica.

Se ti sei perso qualche numero... nessun problema!
L'archivio delle Newsletters è sempre consultabile online!

Ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie
Via Fransuà Fontan 1 - 10050 Salbertrand (TO) - Telefono: 0122.854720

www.parchialpicozie.it | info.alpicozie@ruparpiemonte.it

 Facebook  Twitter  Instagram  Youtube


Disiscriviti