Disiscriviti
Vedi online
Newsletter n.33 dell'18 agosto 2023
 

Carissimo/a lettore,
la newsletter settimanale contiene le proposte culturali, ambientali, turistiche e sociali delle Aree Protette delle Alpi Cozie.
Buona lettura!
Tutto questo e molto di più sul nostro sito www.parchialpicozie.it

 
La curiosità della settimana
 
Piviere tortolino: il grande migratore

Il Piviere tortolino, Charadrius morinellus, è un migratore per eccellenza che sverna in Africa settentrionale  centrale e Medio Oriente. Nutrendosi di insetti e cavallette trova il suo ambiente ideale per la riproduzione nella tundra artica e sugli altipiani del nord Europa dove la bassa e scarsa vegetazione coincide con un'ampia disponibiltà di cibo. Condizioni che si verificano in pochi luoghi in Italia, dove nidifica solo occasionalmente sui Monti della Majella in Abruzzo e sulle montagne intorno a Livigno in Lombardia.

E' specie  di grande interesse conservazionistico inserita nell'allegato I della direttiva "Uccelli" 79/498/CE.

Foto Giuseppe Roux Poignant

SCOPRI DI PIÙ
Piviere tortolino: il grande migratore
 
News
 
Estate nei Parchi Alpi Cozie
Estate nei Parchi Alpi Cozie

Tutti gli appuntamenti dal 18 al 27 agosto.

SCOPRI DI PIÙ
Proseguono le giornate gratuite per giovani guardiaparco
Attività divulgative Life Wolfalps.eu

Nei Parchi Alpi Cozie proseguono le giornate gratuite per giovani guardiaparco.

SCOPRI DI PIÙ
In prossimità del rifugio Casa Assietta Jack Canali istituita area di tutela temporanea per la sosta del piviere tortolino
In prossimità del rifugio Casa Assietta

Istituita area di tutela temporanea per la sosta del piviere tortolino.

SCOPRI DI PIÙ
nella ZSC Val Troncea chiuso il Sentiero degli Alpini a Massello
ZSC Val Troncea

Resta chiuso il Sentiero degli Alpini a Massello.

SCOPRI DI PIÙ
Viaggio alla scoperta dei sapori di montagna
Viaggio alla scoperta dei sapori di montagna

Al Rifugio Levi Molinari (Exilles) Parchi da Gustare.

SCOPRI DI PIÙ
Progetto Life wolfalps.eu: Nuovi cartelli per segnalare la presenza dei cani da guardiania
Progetto Life Wolfalps.eu

Nuovi cartelli per segnalare la presenza dei cani da guardiania.

SCOPRI DI PIÙ
 
Vi ricordiamo inoltre che...
 
 

Disponibile la Guida Free 2023 realizzata dal piano di valorizzazione territoriale Valle di Susa Tesori in collaborazione con i Parchi Alpi Cozie

Regolamentazione estiva della circolazione veicolare anno 2023 e successiva chiusura invernale della Strada provinciale n.173 dell'Assietta

Il Rifugio non gestito del Beth è aperto dal 15 giugno al 15 ottobre 2023

Dal 1 luglio nel Parco Val Troncea è attivo il servizio navetta a chiamata.

A Salbertrand dal 19 luglio ritorna lo Sportello linguistico all'Hotel Dieu con animazione territoriale.

Programma manifestazioni estive alla Certosa di Montebenedetto

Sostieni la Tutela dell'Ambiente, la Ricerca Scientifica e i Progetti Didattici donando il tuo 5x1000 all'Ente di gestione delle aree protette delle Alpi Cozie

On line il questionario relativo all'indagine antropologica sull’immaginario popolare sul rapporto uomo-fauna selvatica nell'ambito del progetto Orme

Come effettuare pagamenti on line con PiemontePAY

 
Eventi
 
Attività estive Young Ranger

Venerdì 18 agosto nel Parco Val Troncea escursione Il lupo e il suo ritorno

Sabato 19 agosto attività con le guide del Parco al Baracot della Val Troncea
Vipera non vipera

Sabato 19 agosto al Rifugio Amprimo nel Parco Orsiera Rocciavrè attività Young ranger

Domenica 20 agosto a Salbertrand promenade a suon di ghironda

Domenica 20 agosto nel Parco Orsiera Rocciavrè - Vilar Focchiardo escursione Ecoturismo Life Wolfalps EU

Domenica 20 agosto nel Parco naturale del Gran Bosco di Salbertrand escursione sul Sentiero dei Franchi

Mercoledì 23 agosto escursione nel Parco del Gran Bosco di Salbertrand Dove osano aquile e grifoni tra Valle Susa e Val Chisone

Mercoledì 23 agosto a Salbertrand Caccia al dettaglio

Giovedì 24 agosto incontro tematico a Sauze d'Oulx Fauna e viabilità in Valle di Susa

Venerdì 25 agosto escursione nel Parco val Troncea Tracce che raccontano

Sabato 26 agosto al rifugio Geat Valgravio nel Parco Orsiera Rocciavrè attività Young ranger

Sabato 26 agosto attività con le guide del Parco al Baracot della Val Troncea Carnivori VS Erbivori

Domenica 27 agosto alla Certosa di Montebenedetto - Villar Focchiardo presentazione libro Se non dovessi tornare e inaugurazione mostra fotografica


 
Mostre
 
Mostra Mulini a Salbertrand

Dal 27 agosto al 30 settembre alla Certosa di Montebenedetto - Villar Focchiardo Mostra Solo l'effimero dura

Dall'8 al 20 agosto a Salbertrand mostra I Mulini Piemontesi, cultura del territorio, per il territorio 

Dal 29 luglio al 25 agosto alla Certosa di Montebenedetto - Villar Focchiardo mostra fotografica Luci e Ombre

Dal 17 luglio al 15 settembre presso la sede del Parco Naturale della Val Troncea mostra Nonsolobaboje

Dal 15 maggio al 15 settembre presso la sede del Parco del Gran Bosco di Salbertrand mostra "Insecta XXL"

Dal 15 maggio al 31 dicembre presso la sede del Parco del Gran Bosco di Salbertrand mostra "40 anni in copertina"

 
Albo pretorio
 

Al fine di garantire maggiore informazione e trasparenza, mettiamo in evidenza in questa sezione gli avvisi e i provvedimenti di interesse pubblico assunti dall'Ente.

SCOPRI DI PIÙ
 

Le newsletter sono disponibili a chiunque ne faccia richiesta e, rientrando nelle finalità di comunicazione istituzionale dell'Ente, non richiedono ulteriore consenso esplicito.

Aiutaci a far crescere la comunità dei Parchi Alpi Cozie.
Attiva il passaparola tra amici e conoscenti avvicinandoli all'informazione della natura e della cultura delle aree protette delle Alpi Cozie. Condividi i nostri contenuti sui tuoi social!

L'iscrizione al servizio di newsletter, come la cancellazione, richiede poco tempo!

Leggi le nostre notizie e iniziative e ricordati che l'appuntamento è settimanale: ogni venerdì nella tua casella di posta elettronica.

Se ti sei perso qualche numero... nessun problema!
L'archivio delle Newsletters è sempre consultabile online!

Ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie
Via Fransuà Fontan 1 - 10050 Salbertrand (TO) - Telefono: 0122.854720

www.parchialpicozie.it | info.alpicozie@ruparpiemonte.it

 Facebook  Twitter  Instagram  Youtube


Disiscriviti