Disiscriviti
Vedi online
Newsletter n.29 del 21 luglio 2023
 

Carissimo/a lettore,
la newsletter settimanale contiene le proposte culturali, ambientali, turistiche e sociali delle Aree Protette delle Alpi Cozie.
Buona lettura!
Tutto questo e molto di più sul nostro sito www.parchialpicozie.it

 
La curiosità della settimana
 
Cosa faccio (e cosa non devo fare) se incontro un lupo?

Normalmente il lupo si allontana prima di essere avvistato grazie al suo ottimo senso dell’olfatto e dell’udito. Ecco perché l’incontro con il lupo è improbabile, ma in ogni modo è possibile e più frequente dove i branchi si sono stabiliti in ambiti territoriali parzialmente antropizzati. Nel caso di un incontro ravvicinato è sempre raccomandato un comportamento di rispetto e di buonsenso: se l’osservatore non è a proprio agio basterà parlare a voce alta ed eventualmente agitare le braccia per allontanare l’animale.

Molte altre info e tante risposte alle domande più frequenti sul sito www.lifewolfalps.eu


SCOPRI DI PIÙ
Cosa faccio (e cosa non devo fare) se incontro un lupo?
 
News
 
Online il bando per diventare Guida dei Parchi Alpi Cozie
Guide Parchi Alpi Cozie

Online il bando per diventare Guida dei Parchi Alpi Cozie.

SCOPRI DI PIÙ
Estate nei Parchi Alpi Cozie
Estate nei Parchi Alpi Cozie

Tutti gli appuntamenti dal 21 al 30 luglio.

SCOPRI DI PIÙ
naugurata ad Avigliana la cassetta di Bookcrossing realizzata dai ragazzi del CIT in collaborazione con il Parco
Collaborazione con cooperativa sociale

Inaugurata ad Avigliana la cassetta di Bookcrossing realizzata dai ragazzi del CIT in collaborazione con i guardiaparco.

SCOPRI DI PIÙ
La settimana da giovane Guardiaparco raccontata dai piccoli Young Ranger
Nel Parco Val Troncea una settimana da Young Ranger

La settimana da giovane guardiaparco raccontata dai nuovi Young Ranger.

SCOPRI DI PIÙ
A Salbertrand due punti per timbrare le credenziali delle Strade dei Valdesi
Credenziali delle Strade dei Valdesi

A Salbertrand due punti info dove apporre il timbro.

SCOPRI DI PIÙ
Nuova data per la passeggiata musicale "Promenade a suon di ghiaronda" a Salbertrand
Promenade a suon di ghironda

Nuova data per la passeggiata musicale a Salbertrand.

SCOPRI DI PIÙ
 
Vi ricordiamo inoltre che...
 

Per tutta l'estate 2023 l'Ente ha potenziato il servizio di fruizione incrementando gli orari di apertura delle proprie sedi e dei punti informativi sul territorio

Regolamentazione estiva della circolazione veicolare anno 2023 e successiva chiusura invernale della Strada provinciale n.173 dell'Assietta

Il Rifugio non gestito del Beth è aperto dal 15 giugno al 15 ottobre 2023

Dal 1 luglio nel Parco Val Troncea è attivo il servizio navetta a chiamata.

A Salbertrand dal 19 luglio ritorna lo Sportello linguistico all'Hotel Dieu con animazione territoriale.

Sconsigliata la balneazione nel Lago Grande di Avigliana

Programma manifestazioni estive alla Certosa di Montebenedetto

Sostieni la Tutela dell'Ambiente, la Ricerca Scientifica e i Progetti Didattici donando il tuo 5x1000 all'Ente di gestione delle aree protette delle Alpi Cozie

On line il questionario relativo all'indagine antropologica sull’immaginario popolare sul rapporto uomo-fauna selvatica nell'ambito del progetto Orme

Come effettuare pagamenti on line con PiemontePAY

 
Eventi
 
ZSC Rocciamelone Foto Simona Molino

Dal 27 giugno al 7 settembre ogni martedì e giovedì visite guidate all'Ecomuseo Colombano Romean

Sabato 22 luglio a Pragelato Il turismo nell'era dei cambiamenti climatici

Domenica 23 a Salbertrand Visita teatralizzata Berlicche e i misteri del Gran Bosco

Domenica 23 luglio alla Certosa di Montebenedetto Villar Focchiardo escursione Vivere la montagna, tra passato, presente, futuro

Mercoledì 26 luglio escursione nel Parco del Gran Bosco di Salbertrand Con gli occhi del lupo

Venerdì 28 luglio a Mocchie - Condove serata tematica Dove vola l'avvoltoio?

Venerdì 28 luglio nel Parco Val Troncea escursione Sicurezza e orientamento in montagna

Sabato 29 e domenica 30 luglio a Salbertrand Istuara 'd bo e attività Young Ranger per i ragazzi

Domenica 30 luglio alla Certosa di Montebenedetto Villar Focchiardo Concerto Musica Nuova


 
Mostre
 
Mostra NONSOLOBABOJE a Pragelato

Dal 29 luglio al 25 agosto alla Certosa di Montebenedetto - Villar Focchiardo mostra fotografica Luci e Ombre

Dal 17 luglio al 15 settembre presso la sede del Parco Naturale della Val Troncea mostra Nonsolobaboje

Dall'8 luglio al 28 luglio alla Certosa di Montebenedetto - Villarfocchiardo Mostra I 4 elementi

Dal 15 maggio al 15 settembre presso la sede del Parco del Gran Bosco di Salbertrand mostra "Insecta XXL"

Dal 15 maggio al 31 dicembre presso la sede del Parco del Gran Bosco di Salbertrand mostra "40 anni in copertina"

 
Albo pretorio
 

Avviso pubblico istituzione elenco guide delle Aree Protette delle Alpi Cozie per il periodo 2023/26

Deliberazione del Consiglio: Approvazione del Conto consuntivo al bilancio dell'esercizio finanziario 2022

Deliberazione del Consiglio: Approvazione “Studio di fattibilità volto alla riqualificazione di un tratto del torrente Chisone dalla Val Troncea fino all'invaso di Pourrieres per il ripristino delle connessioni ecologiche” e indirizzi in merito all’attuazione degli interventi

Al fine di garantire maggiore informazione e trasparenza, mettiamo in evidenza in questa sezione gli avvisi e i provvedimenti di interesse pubblico assunti dall'Ente.

SCOPRI DI PIÙ
 

Le newsletter sono disponibili a chiunque ne faccia richiesta e, rientrando nelle finalità di comunicazione istituzionale dell'Ente, non richiedono ulteriore consenso esplicito.

Aiutaci a far crescere la comunità dei Parchi Alpi Cozie.
Attiva il passaparola tra amici e conoscenti avvicinandoli all'informazione della natura e della cultura delle aree protette delle Alpi Cozie. Condividi i nostri contenuti sui tuoi social!

L'iscrizione al servizio di newsletter, come la cancellazione, richiede poco tempo!

Leggi le nostre notizie e iniziative e ricordati che l'appuntamento è settimanale: ogni venerdì nella tua casella di posta elettronica.

Se ti sei perso qualche numero... nessun problema!
L'archivio delle Newsletters è sempre consultabile online!

Ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie
Via Fransuà Fontan 1 - 10050 Salbertrand (TO) - Telefono: 0122.854720

www.parchialpicozie.it | info.alpicozie@ruparpiemonte.it

 Facebook  Twitter  Instagram  Youtube


Disiscriviti