Disiscriviti
Vedi online
Newsletter n.39 del 30 Settembre 2022
 

Carissimo/a lettore,
la newsletter settimanale contiene le proposte culturali, ambientali, turistiche e sociali delle Aree Protette delle Alpi Cozie.
Buona lettura!
Tutto questo e molto di più sul nostro sito www.parchialpicozie.it

 
La curiosità della settimana
 
Il culbianco, un migratore transahariano

Il culbianco, che per tutta l'estate è facile incontrare in pascoli e praterie d'alta quota sulle Alpi, è un uccello migratore a lungo raggio o “transahariano” perchè nel lungo viaggio che in autunno lo conduce verso i siti di svernamento nell'Africa meridionale e in primavera lo riporta in Europa per la riproduzione deve attraversare il deserto del Sahara.

I cambiamenti climatici in corso stanno modificando sensibilmente l’ambiente alpino, con un innalzamento altitudinale del limite del bosco e un conseguente restringimento dei territori favorevoli alla loro nidificazione. Per prevedere efficaci interventi gestionali che ne garantiscano la conservazione, nel Parco Val Troncea da anni vengono condotti interessanti progetti di ricerca.

Il calendario 2023 è dedicato agli uccelli che saranno anche protagonisti dello stand dei Parchi Alpi Cozie alla Fiera Franca domenica 2 ottobre.

Foto Giuseppe Roux Poignant

SCOPRI DI PIÙ
Il culbianco, migratore transahariano
 
News
 
Oulx: 11a giornata delle Minoranze Linguistiche - Occitano, francoprovenzale e francese
Oulx: 11a giornata delle Minoranze Linguistiche

Sabato 1 ottobre ritorna la giornata culturale delle minoranze linguistiche che introduce la 528a edizione della Fiera Franca del Gran Escarton 

SCOPRI DI PIÙ
Ibridazione: il “biondo” della Valle di Susa impone una nuova sfida
Ibridazione: il “biondo” della Valle di Susa impone una nuova sfida

Proseguiamo il tema dell’ibridazione tra cane e lupo con la situazione nei territori dei Parchi delle Alpi Cozie

SCOPRI DI PIÙ
Gli Uccelli e i loro colori protagonisti del Calendario 2023 dei Parchi Alpi Cozie
Il calendario Parchi Alpi Cozie 2023 "Colori con le Ali"

Gli Uccelli e i loro colori protagonisti del Calendario 2023 dei Parchi Alpi Cozie, disponibile in due formati; un omaggio alla bellezza, alla biodiversità e all’arte dei disegnatori

SCOPRI DI PIÙ
Fiere d'autunno
Appuntamenti d'autunno: domenica 2 ottobre a Oulx e Avigliana

Domenica 2 ottobre i Parchi Alpi Cozie saranno presenti con uno stand alla Fiera Franca del Grand Escarton a Oulx e al Festival dello Sviluppo Sostenibile a Avigliana

SCOPRI DI PIÙ
La Magia del cervo
La Magia del cervo

Appuntamenti, aneddoti e video sul bramito del cervo.

SCOPRI DI PIÙ
Ecomusei in cammino
Ecomusei in cammino

Escursioni nate dalla collaborazione tra Ecomuseo Colombano Romean di Salbertrand e Ecomuseo Terre al Confine di Moncenisio.

SCOPRI DI PIÙ
 
Vi ricordiamo inoltre che...
 

Raccolta funghi 2022

Come effettuare pagamenti on line con PiemontePAY

Dona il tuo 5x1000 per la Ricerca scientifica dei Parchi Alpi Cozie

 
Eventi
 
Calendario eventi - Foto Simona Molino

Sabato 1 e domenica 2 ottobre nel Parco del Gran Bosco di Salbertrand "Il bramito del cervo in quota"

Sabato 1 e 8 ottobre a Usseaux escursione "Il bramito del cervo nel Parco Orsiera Rocciavrè"

Domenica 2 ottobre a Oulx Fiera Franca

Domenica 2 ottobre a Avigliana il Festival della Sostenibilità

Sabato 8 ottobre a Exilles escursione "Il Pertus di Colombano Romean tra storia e leggenda"

Domenica 9 ottobre a Avigliana escursione "Sulle tracce del lupo"

 
Mostre
 
Calendario eventi

Dal 1 settembre al 31 ottobre a Salbertrand Mostra fotografica "Predatori delle Alpi"

 
Albo pretorio
 

Al fine di garantire maggiore informazione e trasparenza, mettiamo in evidenza in questa sezione gli avvisi e i provvedimenti di interesse pubblico assunti dall'Ente:

Delibere del Consiglio Direttivo del 12 settembre 2022:

Riorganizzazione Ente

Designazione di rappresentanti delle associazioni di categoria nella Consulta per la promozione del territorio dell’Ente di Gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie

Adozione del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione (P.T.P.C.), coordinato con il Programma Triennale per la Trasparenza e l’Integrità 2022-2024 dell’Ente

Adozione del piano delle azioni positive

Assestamento al bilancio preventivo 2022

SCOPRI DI PIÙ
 

Le newsletter sono disponibili a chiunque ne faccia richiesta e, rientrando nelle finalità di comunicazione istituzionale dell'Ente, non richiedono ulteriore consenso esplicito.

Aiutaci a far crescere la comunità dei Parchi Alpi Cozie.
Attiva il passaparola tra amici e conoscenti avvicinandoli all'informazione della natura e della cultura delle aree protette delle Alpi Cozie. Condividi i nostri contenuti sui tuoi social!

L'iscrizione al servizio di newsletter, come la cancellazione, richiede poco tempo!

Leggi le nostre notizie e iniziative e ricordati che l'appuntamento è settimanale: ogni venerdì nella tua casella di posta elettronica.

Se ti sei perso qualche numero... nessun problema!
L'archivio delle Newsletters è sempre consultabile online!

Ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie
Via Fransuà Fontan 1 - 10050 Salbertrand (TO) - Telefono: 0122.854720

www.parchialpicozie.it | info.alpicozie@ruparpiemonte.it

 Facebook  Twitter  Instagram  Youtube


Disiscriviti