DISISCRIVITI
VEDI ONLINE
Newsletter n.11 del 13 marzo 2020

Carissimo/a lettore,
la newsletter settimanale contiene le proposte culturali, ambientali, turistiche, sociali delle Aree Protette delle Alpi Cozie. Le newsletter sono disponibili a chiunque ne faccia richiesta e, rientrando nelle finalità di comunicazione istituzionale dell'Ente, non richiedono ulteriore consenso esplicito.

Aiutaci a far crescere la comunità dei Parchi Alpi Cozie.
Attiva il passaparola tra amici e conoscenti avvicinandoli all'informazione della natura e della cultura delle aree protette delle Alpi Cozie.

L'iscrizione al servizio di newsletter, come la cancellazione, richiede poco tempo!

Leggi le nostre notizie e iniziative e ricordati che l'appuntamento è settimanale: ogni venerdì nella tua casella di posta elettronica.

Se ti sei perso qualche numero... nessun problema!
L'archivio delle Newsletters è sempre consultabile online!

Buona lettura!

Tutto questo e molto di più sul nostro sito www.parchialpicozie.it

 
La curiosità della settimana
La salamandra

La salamandra pezzata è un anfibio urodelo caratterizzato da una vistosa colorazione nera a macchie gialle. Questo tipo di colorazione ha una funzione aposematica, di avvertimento.

La pelle, nuda, tipica degli anfibi, è cosparsa di piccole ghiandole secernenti un muco con funzione protettiva: è un battericida che protegge la pelle dalle infezioni, riduce la disidratazione e, avendo un gusto repellente, dissuade eventuali predatori.

Lo sviluppo delle uova fecondate e le prime fasi di vita delle larve avvengono all'interno del corpo della madre. Le femmine partoriscono le larve in ruscelli, torrenti o piccole pozze, anche artificiali, caratterizzati da acque poco profonde, a scorrimento lento ma ben ossigenate. Le larve possiedono branchie ramificate e quattro arti ben sviluppati, sono esclusivamente carnivore e si nutrono di piccoli invertebrati presenti nell'acqua, larve di tricotteri, efemerotteri, anellidi e minuscoli crostacei.

Foto Valentina Mangini

SCOPRI DI PIÙ
La salamandra
 
News
Tutti gli eventi annullati fino al 3 Aprile 2020
CoViD19: misure per il contrasto e il contenimento del virus

Tutti gli eventi annullati fino al 3 Aprile 2020.

SCOPRI DI PIÙ
Da martedì 10 marzo 2020 i centri visita dei Parchi Alpi Cozie e sono chiusi migrans n.44
CoViD19: misure per il contrasto e il contenimento del virus

Da martedì 10 marzo 2020 i centri visita dei Parchi Alpi Cozie e sono chiusa.

SCOPRI DI PIÙ
ATTENZIONE! Ferrata di Chianocco chiusa
ATTENZIONE!

La Ferrata di Chianocco è chiusa per motivi di sicurezza.

SCOPRI DI PIÙ
Intervento per la salvaguardia della biodiversità. Un intervento per agevolare la riproduzione della salamandra
Salvaguardia della biodiversità

A Chianocco realizzata una pozza per agevolare la riproduzione della salamandra.

SCOPRI DI PIÙ
Zanzare? Cosa sono?
Zanzare? Cosa sono?

Un nuovo video con tutorial sul canale youtube Parchi Alpi Cozie.

SCOPRI DI PIÙ
Disponibile il materiale della tavola rotonda "Dalle Alpi al Mare: la terra dell’Outdoor tra Italia e Francia
Dalle Alpi al Mare: la terra dell’Outdoor tra Italia e Francia

Disponibile il documento di sintesi dell'incontro del 10 febbraio.

SCOPRI DI PIÙ
Norme per l'abbruciamento di residui vegetali
ANNULLATO! Sulle ali degli avvoltoi. Gipeto e altri avvoltoi sulle Alpi occidentali

L'incontro è rinviato a data da destinarsi.

SCOPRI DI PIÙ
Destina il tuo 5x1000 all'Ente di gestione delle aree protette delle Alpi Cozie per sostenere la tutela dell'ambiente e la ricerca scientifica.
5x1000 per la Ricerca Scientifica

Destina il tuo 5x1000 all'Ente di gestione delle aree protette delle Alpi Cozie per sostenere la tutela dell'ambiente e la ricerca scientifica.

SCOPRI DI PIÙ
 
Eventi
Montagne Seu - Parco naturale del Gran Bosco di Salbertrand

Tutti gli eventi sono annullati fino al prossimo 3 Aprile www.parchialpicozie.it

Ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie
Via Fransuà Fontan 1 - 10050 Salbertrand (TO) - Telefono: 0122.854720

www.parchialpicozie.it | info.alpicozie@ruparpiemonte.it

 Facebook  Instagram  Youtube

E-mail inviata a

Disiscriviti